Ecco il risultato finale
Pini Verdi e Stelle rosse (grassi 700 g) 1° giorno
Acqua distillata 35% (245 g)
Sconto soda 5% (NaOH 98 g)
o. cocco 25% 175 g
o. oliva 20% 140 g
o. palma 15% 105 g
o. soia 10% 70 g
burro di cacao 7% 49 g
o. riso 5% 35 g
o. ricino 5% 35 g
burro di mango 5% 35 g
burro di karitè 5% 35 g
olio avocado 3% 21 gr (al nastro)
o.e. 7 ml eucalipto
ROE 7 gtt.
Coloranti liquidi di GF: verde + giallo (per pini) e rosso per stelle
Metodo a freddo:
Scaldati i grassi nel microonde fino alla temperatura di 42°C, aggiunto ROE e versata la soluzione caustica (sempre a 42°C). Al nastro versato l’olio di avocado e l’o.e., diviso in due e colorato di verde e rosso (ma avrei dovuto usarne una quantità maggiore per ottenere colori più decisi). Versato in stampini di silicone con forme di pino e stelle/cuori. Sformati dopo 24 h


Riflessione a posteriori: avrei dovuto abbondare con i coloranti per avere colori più brillanti e mettere gli stampi in freezer prima di sformarli.
Parte bianca (grassi 800 g) 2° giorno
Acqua distillata 35% (280 g)
Sconto soda 5% (NaOH 112 g)
o. cocco 25% 200 g
o. oliva 20% 160 g
o. palma 15% 120 g
o. soia 10% 80 g
burro di cacao 7% 56 g
o. riso 7% 56 g
o. ricino 5% 40 g
burro di karitè 5% 40 g
burro di mango 3% 24 g
o. sesamo 3% 24 g (usato per sciogliere diossido di titanio e mica)
ROE 8 gtt
o.e. wintergreen
Diossido di titanio, mica oro
Preparazione della pasta di sapone come predente. Al nastro aggiunto o.e., diossido di titanio sciolto in una parte dell’olio di sesamo. Versato in modo da coprire il fondo dello stampo rettangolare, posizionati i pini e le stelle nella porzione centrale, versata la polvere di mica oro attraverso un setaccio, aggiunta pasta bianca a coprire. Lavorata la superficie con un cucchiaio e versata la mica, diluita nell’olio di sesamo rimasto, grazie ad un contagocce. Sformato dopo 30 h e poi tagliato