
Premessa: per riciclare le palline fatte con questo whipped, abbiamo pensato di fare un sapone che al taglio dovrebbe presentare dei pois e, dato che non avevo ancora provato l’olio di cotone idrogenato di cui parlavo qui, abbiamo pensato di usarlo in questa formula per ottenere un sapone che non faccia bavetta.
Abbiamo quindi preso una formula già usata lo scorso anno per fare 2 column swirl (qui), che all’uso fanno un po’ di bavetta, modificandola così:
*oliva 60% (l’unica quantità modificata come sotto)
cocco 25%
palma 10%
karitè 5%
* sapone A:
oliva 55%
olio di cotone idrogenato 5%
* sapone B:
oliva 50%
olio di cotone idrogenato 10%
Dato che, sempre nell’ottica di eliminare l’effetto bavetta, della formula base ho già fatto varianti con 1% di sale (qui, che fa anch’esso bavetta), con una quantità x% di sale (qui, che non fa bavetta) e con 2 e 3% di sale (qui), alla fine avremo quindi un confronto tra tutte queste varianti per capire se e come si può eliminare la bavetta con una formula a rischio.
Al nastro:
Sapone A:
- turpinal (chelante)
- bicolor: colorato con forest green (di GF) messo in quantità differenti nelle 2 metà e decorato sopra con un po’ di pasta di sapone più scura
- profumazione: o.e. lavanda
- spolverato di mica bianca sia all’interno della parte inferiore, sia tra le 2 metà e sopra con l’ombretto Disgelo (di Truccominerale), che più che un ombretto sembra fatto da glitter
Sapone B:
- turpinal (chelante)
- bicolor: la metà inferiore colorato con un mix di red (di Sensory Perfection), rosso ponceau e rosso fragola alimentare, la metà superiore con un mix di orange e yellow (di Sensory Perfection) e rosso fragola alimentare; decorato sopra con della pasta più scura mediante una siringa da pasticcere
- profumazione: o.e. petitgrain e sandalo amyris
- spolverato sopra sempre con Disgelo
Ecco un esempio di come sono state messe le palline: 3 verso un lato dello stampo (nella parte inferiore della colata) e 2 dall’altro* come in questa foto (nella parte superiore) in corrispondenza dei punti di taglio delle fette (segnati col pallino nero sul bordo), in modo che le fette centrali abbiano su ogni lato un pois, uno in basso e uno in alto:

*nella foto ne vedete 3 perché ci avanzavano delle palline che abbiamo messo a caso e che non si dovrebbero vedere al taglio ma comparire solo durante l’uso della saponetta (in questa foto la pallina in più è quella a sinistra).
Ecco il risultato:
- le mattonelle:


- le fette (i pois sono in basso su un lato e in alto nell'altro):


