ho saponificato stamattina, ispirata dalla ricetta del sapone di Lucertola dello swap. Ecco la ricetta:
Olio d'oliva (55%): 638 g
Olio di cocco (20%): 232 g
Olio di palma (10%): 116 g
Olio di ricino (5%): 58 g
Burro di karitè (10%): 116g
Totale grassi: 1160 g
Acqua distillata: 348 g Acqua totale con l'aumento: 382,8
NaOH per sapone (gia scontata 7%): 155,13 g
Acido citrico monoidrato per citrato: 25.2gr (2.18% dei grassi)
NaOH per citrato: (25.2 : 1.1) x 0.6 = 13,8 g
NaOH tot: 155.13 + 13.8 = 169
Seta tussah: 1,5 g (Nella soluzione di soda)
Al nastro un cucchiaio di goat's milk in polvere (di gracefruit)
Sapone diviso in due: Polvere di carbone e Diossido di titanio
Fragranza Peppercorn di Gracefruit
sono tristissima ho fatto già tanti saponi e mi eran sempre venuti bene
ho notato dopo averlo messo nello stampo che non era liscio come al solito, ma un pò grumoso, un pò ricottoso forse..
Sono uscita di casa, tornata dopo un ora e vedo l'olio in superficie..
Cosa può essere successo?
non avevo mai usato il citrico e nemmeno la seta
ho usato la tecnica dell'aumento dell'acqua del 30% perchè secondo la scheda la fragranza poteva accellerare il nastro (cosa che invece non è successa)
se riesco provo a mettere le foto
Grazie
