Le ricette sono molto simili (scopiazzate da alcune ricette di Luciap per cercare di ottenere un sapone duro, che non faccia bavetta, senza l’uso di strutto ma usando diversi burri come fa lei). Secondo i miei calcoli, il primo dovrebbe essere più duro del secondo, però ve lo dirò nel momento in cui li userò.
Il metodo è quello dell’imbuto: si posiziona l’imbuto sopra lo stampo (io l’ho appoggiato dentro ad un barattolo di plastica a cui ho tagliato il fondo) e lì dentro ci si cola la pasta di sapone, alternando i colori.
Lo stampo con l’imbuto:

Il primo sapone già colato e il secondo durante la colatura:

Eccoli entrambi nello stampo:

Ricette:
1° SAPONE
oliva 32%
palma 25%
cocco 20%
ricino 5%
babassu 3%
burro cacao5%
burro di karitè 5%
burro di mango 5%
rapporto saturi:insaturi = 45:55
Ho lavorato con 500 g di grassi, quindi:
sconto soda 5%: 69,85 g
acqua: 38% dei grassi, quindi 190 g
Al nastro:
- 5/6 gocce di herbalox (oleoresina di rosmarino)
colori (ognuno per circa 1/3 di pasta di sapone):
- white (GF)
- pink (Sensory Perfection)
- rosso ponceau
profumazione:
- o.e. menta
- o.e. bergamotto
2° SAPONE
oliva 40%
palma 20%
cocco 20%
ricino 5%
burro cacao5%
burro di karitè 5%
burro di mango 5%
rapporto saturi:insaturi = 42:58
Ho lavorato con 500 g di grassi, quindi:
sconto soda 5%: 69,11 g
acqua: 38% dei grassi, quindi 190 g
Al nastro:
- 5/6 gocce di herbalox (oleoresina di rosmarino)
colori (ognuno per circa 1/4 di pasta di sapone):
- green (GF)
- forest green (GF)
- sunset yellow
- giallo alimentare
profumazione:
- o.e. cedro dell'Himalaya
- o.e. salvia
- o.e. rosmarino
Taglio: entrambi sono stati tagliati in due modi diversi, parte tagliando delle fette in verticale (come si fa normalmente con un blocco di sapone tipo mattonella), parte invece tagliando delle fette in orizzontale.
Unica differenza: dal 1° le fette orizzontali sono state tagliate dalla parte centrale e le fette verticali dalle due estremità, mentre dal 2° le fette orizzontali sono state tagliate da una estremità mentre quelle verticali dall’altra… insomma così (in azzurro la parte tagliata in orizzontale):

Come potete vedere, il risultato cambia sia tra le fette orizzontali e quelle verticali, sia dalla zona di taglio per le fette orizzontali.
Fette orizzontali del 1° sapone (in rosso) e del 2° sapone (in verde):


(nelle due foto ci sono le stesse fette, alcune delle quali fotografate sui 2 lati)
Fette verticali del 1° sapone (in rosso) e del 2° sapone (in verde):

