


So che sembra sciocco ma per me è un miracolo; tutti i saponi fatti fino ad adesso presentavano, il giorno dopo, la superficie esposta all'aria coperta di patina bianca

Qualche giorno fa ho fatto invece un sapone semplice semplice ma con qualche accortezza (premetto che questi particolari potrebbero non c'entrare nulla con la soap ash).
Olio d'oliva 500 (100%)
Acqua 165 (33% dei grassi)
Soda 62.9 (sconto 7%)
Rhassoul 3 cucchiaini
Argilla rosa 2 cucchiaini
Fragranza melograno e pistacchio (presa in una favolosa bancarella di mercatino)
Alcool
Il metodo utilizzato è quello a freddo in particolare:
- ho utilizzato il minipimer fino a raggiungere un nastro molto marcato (il che, però, ha poi comportato la non totale eliminazione delle bollicine di aria dallo stampo);
- ho spruzzato la superficie con alcool ma ho lasciato il sapone all'aria qualche minuto per farlo evaporare bene;
- ho, in pratica, evitato che andasse in gel, coprendo lo stampo solamente con un fazzoletto di carta per assorbire l'umidità e mettendolo in un punto mediamente fresco tutta la notte.
Questo è il risultato dell'esperimento.
http://img577.imageshack.us/img577/7109/dscn3601p.jpg
Temo purtroppo per la conservabilità però vabbè.. cercherò di usarlo velocemente

Secondo voi esperte, esiste correlazione tra il metodo e il risultato?