dopo un mese che ve lo prometto non posso più rimandare la pubblicazione anche se, dopo aver visto le foto che ho fatto, avrei voglia di inventarmi una grave ernia della macchina fotografica e rimandare ancora un po'

ordunque: domenica, armata di macchinetta, mi accingo a fare la foto ai miei saponi. visto che i pezzi migliori li ho usati per i regali di natale, mi sono rimaste solo le schifezzine difettate, e quelle mi tocca fotografare.
e già qui mi prende male.
ma non importa! sistemo i saponi, cambio sfondi, provo "pose"...ok, partiamo!
macchina fotografica scarica...
e già qui avrei dovuto capire che era meglio se rinunciavo, ma ovviamente i presagi li capisco solo se appaiono nel cielo in lettere di fuoco.
ve la faccio breve: ricarico la macchina il minimo sindacale, intanto cala il sole e la luce fa tristezza, le gatte si sdraiano sui saponi...alla fine faccio qualche scatto, ma ovviamente è sfuocato

abbiate pazienza!!!
cominciamo dagli inizi:qui sotto sono quattro semplicissimi saponi di solo olio di oliva, che, vi dirò, rimane tra i miei saponi preferiti di sempre. quello con i puntini chiari è fatto con un infuso di camomilla e camomilla in polvere. a distanza di quasi un anno sa ancora leggermente di camomilla e alla gente piace molto. quello tartarugato è fatto con il the nero, ma non lo rifarò perchè l'odore da sul metallico, non mi piace per nulla. ovviamente non poteva mancare un classicissimo alla lavanda (che mi piace da matti)
http://img217.imageshack.us/img217/1263/dsc06979mv.jpg http://img851.imageshack.us/img851/9987/dsc06974g.jpg http://img341.imageshack.us/img341/2820/dsc06978z.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5104/dsc06980cg.jpg
questo invece è un sapone fatto con una bottiglia di birra scura che girava in casa da secoli, l'ho fatta sgasare e ci ho sciolto la soda. alla prova è un sapone senza infamia ne lode, ma l'odore di lievito non lo trovo adatto ad un sapone, non lo rifarò.
http://img38.imageshack.us/img38/844/dsc07954r.jpg
questo sapone invece mi da delle soddisfazioni

è fatto con
200gr di olio di cocco
30 gr di burro di Karitè
30 gr di olio di ricino
740 gr di olio di oliva
137 gr di soda
2 cucchiai di miele
http://img809.imageshack.us/img809/4435/dsc07959j.jpg
questo è un classico oliva/cocco/ricino con dentro le spezie in polvere: cannella, cardamomo, anice. il profumo è meraviglioso, ma è decisamente scrub

http://img17.imageshack.us/img17/5903/dsc07956f.jpg
questi saponi invece sono gli ultimi avanzi di un sapone che mi è costato tanta fatica: fatto come regalo per una persona con problemi di psoriasi, non ha mai ricevuto un feedback, anche se so che lo sta usando

300 gr di olio di macadamia
200 gr olio di cocco
50 gr olio di ricino
300 gr olio di oliva
40 gr olio di cartamo
110 gr olio di riso
137 gr di soda
2 cucchiai di miele (che hanno fatto un po' di effetto vulcano, come si vede dalla foto)
http://img850.imageshack.us/img850/7595/dsc07958y.jpg
questo è il mio unico sapone tutto a freddo, è anche un tentativo di abbellire i miei saponi, che sono molto basic (io sono molto terra terra, per me le cose devono funzionare, invece ho notato che la gente a cui li regalavo li avrebbe preferiti caustici ma bellissimi)
http://img190.imageshack.us/img190/7956/dsc07793g.jpg http://img9.imageshack.us/img9/453/dsc07798qh.jpg
queste palline le faccio col sapone che rifilo, quando è ancora morbidino. mi piacciono un sacco (modestamente)
http://img827.imageshack.us/img827/8099/dsc07961f.jpg
qui sotto qualche altro esperimento di colorazione e decorazione (sempre molto basic) l'effetto ad alveare è ottenuto con una presina di silicone che ho messo sul fondo dello stampo, sarebbe venuto meglio se non avessi avuto fretta di vedere com'era venuto

http://img820.imageshack.us/img820/766/dsc07963zp.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/3284/dsc07965w.jpg