
Cosa intendo? Prima di tutto che facciano una bella schiumetta, cremosa e persistente, appena strofinati, che non facciano sentire la pelle “tirare” dopo averli usati, che abbiano una buona profumazione ed un aspetto piacevole, perché anche l’occhio (ed il naso) vogliono la loro parte.

Ricettina :
Olio di oliva gr. 400
Olio di cocco gr. 200
Olio di palma gr. 200
Strutto gr. 100
Olio di ricino gr. 30
Olio di riso gr. 20
Olio di mandorle dolci gr 50 (al nastro)
Acqua gr. 300
Soda gr. 139 (sconto 5%)
Il procedimento è quello a freddo, dopo aver raggiunto un nastro leggero e l'aggiunta dell'olio di mandorle dolci, ho diviso l’impasto in 4 contenitori in cui avevo mescolato in precedenza :
1°) 5 ml di o.e. rosa (ricostrutito) + 1 cucchiaino di amido di riso + colorante rosa
2°) 5 ml o.e. lavanda + 1 cucchiaino di amido di riso + pezzettini di sapone (il mio primo sapone) viola alla lavanda
3°) carbonella tritata finemente, impastata con un po’ di acqua ed una goccia di detersivo per piatti + fragranza Pomegranate Noir (GF)
4°) 3 cucchiaini di cacao amaro + colorante marrone + fragranza Dark Chocolate e Vahinè (GF)
Ecco la foto :
http://img689.imageshack.us/img689/9081 ... lorati.jpg
L’unica profumazione che mi ha dato problemi di ammassamento (gestibile però) è stato l’o.e. di rosa, ma me l’aspettavo ed infatti ho iniziato a mettere negli stampi di silicone le rose. Nei cuori di lavanda ho ritagliato dei cuoricini da una fetta di sapone viola e li ho messi negli stampi prima di colare il sapone.
Sto usando una ciambellina al cacao, ha un profumo delizioso, la schiuma è bianca e si fa fatica a non sgagnarlo…..per fortuna la mattina nessuno in famiglia ha il cervello collegato quindi si fanno le cose in automatico

Per essere sincera fino in fondo un po' di bavetta la fa, poca ma c'è.....informazione utile a chi la detesta
