Autore |
Messaggio |
Jazz
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 08/07/2013, 16:32 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 08/07/2013, 12:23 Messaggi: 16 Località: France (Picardie)
|
Grazie per le tue composizioni !
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 08/04/2014, 9:33 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
Io ho comprato l'oe ricostruito (almeno così ho capito :-\ ) alla mandorla amara che si trova qui: http://www.manske-shop.com/Naturidentis ... d15ve3sag3Per 100ml l'ho pagato davvero poco e annusandolo fa un gran profumo. Secondo voi, oltre che andare a naso, qual'è la quantità massima che posso usarne (a caldo ma pure a freddo)? Io pensavo sui 30 gr x kg ma non vorrei esagerare
|
|
 |
|
 |
karalisqui
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 08/04/2014, 9:44 |
|
Iscritto il: 18/04/2010, 13:42 Messaggi: 868 Località: Cagliari-Bologna
|
Chiediti cosa succede se esageri  Che si sente la fragranza e non ti piace? Se è così diminuisci pure... Se invece hai paura di sprecare la fragranza lo capisco ma se nessuno di noi l'ha provata e ti sa dire quanto rende, non saprei come altro calcolare la quantità. Se vuoi un sapone in cui si senta il profumo, 30g è una buona dose, visto che è una fragranza forte. Con 30 puoi stare tranquillo che reggerà mesi e mesi. Ho letto spesso che si usa l'amido per fissare la fragranza, lo fa anche Lisola e ha riportato buone recensioni anche con poca fragranza... prova.
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 08/04/2014, 10:05 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
Grazie karalisqui  La mia unica paura, in realtà, è di esagerare e rendere in qualche modo irritante il sapone. Il sapone lo faccio per una persona che adora quel profumo quindi son sicuro che piacerà....ho solo paura, come sempre, di esagerare nelle cose eheheh. Comunque starò sui 30 gr x kg per star tranquillo. Poi facendolo a caldo in teoria il profumo sarà più persistente 
|
|
 |
|
 |
cristina83
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 24/10/2015, 11:11 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 21/02/2009, 13:24 Messaggi: 713
|
Secondo voi con un 20 ml di olio essenziale di lavanda per Kg si sentira' il profumo dopo la stagionatura?
|
|
 |
|
 |
cristina83
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 02/11/2015, 22:45 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 21/02/2009, 13:24 Messaggi: 713
|
L'uso dell'amido per fissare l'olio essenziale nel sapone e'davvero efficace?Se si' quanto per kg di oli?
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 03/11/2015, 22:50 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
Personalmente non ho mai trovato differenze tra i saponi con o senza amido per cui, generalmente, lo ometto. La lavanda ha un odore abbastanza forte per cui secondo me si dovrebbe sentire ancora, certo non così forte come appena messo (e secondo me è meglio visto che la lavanda da sola assomiglia troppo a un detergente per wc  )
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 13:59 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 21:54 Messaggi: 2923 Località: Genova
|
|
 |
|
 |
franchetta
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 14:23 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 13/03/2013, 10:14 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Qui la pagina dell'o.e. ricostruito di mandorla amara, questa quella dell'o.e. di lavanda, sempre ricostruito. Ne ho appena presi un po', lo devo riannusare perché il naso era saturo quando lo aprii, ma sembrava buono
 . Sulla resa nel sapone non ti posso rispondere, sono ancora in attesa di potermi adoperare.
_________________ franchetta
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 15:33 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 21:54 Messaggi: 2923 Località: Genova
|
|
 |
|
 |
franchetta
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 15:41 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 13/03/2013, 10:14 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Jack fece questa meraviglia usando l'o.e. ricostruito di mandorla amara. Non è un sapone fatto con il processo a freddo. Ed è 
_________________ franchetta
|
|
 |
|
 |
fluor
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 17:22 |
|
 |
Mago del Marketing e del Packaging |
 |
 |
Iscritto il: 05/04/2010, 16:54 Messaggi: 2168 Località: Manfredonia
|
Io ho usato ieri l'altro il ricostruito di bergamotto. Per ora posso dire che non ha ammassato tantomeno scolorito. Il profumo è un po' chimico ma del resto lo è anche quello non ricostruito di pompelmo. Diciamo che gli oe di gisella fanno un po'... In futuro vedrò se regge bene alla soda.
|
|
 |
|
 |
karalisqui
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 17/11/2015, 20:10 |
|
Iscritto il: 18/04/2010, 13:42 Messaggi: 868 Località: Cagliari-Bologna
|
Io ho provato sia bergamotto che geranio ricostruiti. Geranio non ammassa e rende bene; bergamotto non ammassa e però non ricordo se renda più dell'originale.
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 18/11/2015, 11:12 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 21:54 Messaggi: 2923 Località: Genova
|
Quindi và un pò a chiulo... alcuni sono validi e altri meno... il prezzo è molto allettante.
_________________ offro/scambio: viewtopic.php?f=34&t=41559
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 03/01/2016, 20:41 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
pannina ha scritto: Come ti sei trovato Jackluna ad usarli nei saponi, rendono come quelli normali o ce ne va di più?
Scusami leggo solo ora... Allora, la fragranza ricostruita alla mandorla amara ha un odore fortissimo, all'inizio, fino a sparire col tempo (e calcola appunto che lo usai per un sapone a caldo). Recentemente l'ho usata nuovamente "tagliandola" con la fragranza al miele. L'ho usata in un sapone col latte d'avena e mi serviva un profumo che ci stesse bene (e questo ci sta stra bene). Appena fatto si sentiva solo la mandorla. Ora dopo la stagionatura si sente il miele e una leggerissima puntina di mandorla (calcola che la percentuale di mandorla era decisamente superiore). tra pochi giorni, visto che hanno terminato la stagionatura, vedrò di incelofanarli sperando di non perdere tutto....
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 10/01/2016, 20:17 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 21:54 Messaggi: 2923 Località: Genova
|
a me questa cosa succede anche con oli essenziali normali in realtà...  che svaniscono con il tempo. Tienmi aggiornata 
_________________ offro/scambio: viewtopic.php?f=34&t=41559
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 10/01/2016, 20:41 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 8:57 Messaggi: 16684 Località: Milano
|
Dovete pensare che il sapone, che rimane all'aria a stagionare per diverso tempo (di solito qualche mese), non è come gli altri spignatti che vengono immediatamente confezionati e la cui profumazione non si perde col tempo come invece succede col sapone... ergo, col sapone bisogna abbondare con la profumazione, altrimenti al termine della stagionatura il nostro sapone profumerà poco o niente.
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 11/01/2016, 12:34 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
pannina ha scritto: a me questa cosa succede anche con oli essenziali normali in realtà...  che svaniscono con il tempo. Tienmi aggiornata  Si ovvio ma se abbondi il profumo resta (lascio fuori dal discorso gli agrumati che son molto volatili). Se usi ad esempio 40 gr di oe di lavanda o litsea (tanto x dirne due), ma anche menta, il profumo resta. Con la stessa quantità questo di mandorla svanisce quasi completamente
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 15/01/2016, 20:07 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 21:54 Messaggi: 2923 Località: Genova
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Oli essenziali e sapone Inviato: 15/01/2016, 21:11 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 8:57 Messaggi: 16684 Località: Milano
|
Bisogna usare o.e. poco costosi, ancor meglio se acquistati in formato grande così da risparmiare ulteriormente.
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
|