ecco il nuovo nato! Sono soddisfatto sia della texture (è ancora giovane, una settimana appena), del colore e della fragranza: e allora eccolo qui.
I sapone è stato fatto con il metodo "a freddo", la temperatura della soluzione di NaOH e degli oli era, momento della miscelazione, di circa 45°C al.
La ricetta è:
Olio di Arachidi 8,5%
Olio di Cocco 24%
Olio di oliva 60%
Cera d'api 1,5%
Burro di Cacao 6%
O.E. Rosmarino (15 ml per kg di sapone)
O.E. Eucalipto (15 ml per kg di sapone)
O.E. Menta (5 ml per kg di sapone)
Oleoresina di rosmarino (3 g per kg di sapone)
1) Ho pesato una quantità d'acqua demineralizzata (nella quale ho sciolto circa 0,5-1% m/m di NaCl) pari ad 1,5 volte il peso della soda in un becker bello capiente che ho immerso in acqua fresca (così la soluzione caustica si raffredderà prima)
2) ho versato la soda (sconto 7%) e mescolando piano ho aspettato che solubilizzasse tutta
3) Ho pesato tutti gli oli. La cera d'api ed il burro di cacao li ho sciolti a bagnomaria. La cera è malefica e ci mette un poco a sciogliersi e un nulla a risolidificare.
4) Quando la soda era prossima ai 50° C, mentre continuava a raffreddare ho messo a scaldare gli oli dove ho anche sciolto l'oleoresina di rosmarino. Quando entrambe le soluzioni erano a 45°C ho versato la soda nel contenitore degli oli ed ho cominciato a mescolare a mano.
5) Ho alternato il minipimer al cucchiaio in legno per essere sicuro di non avere un nastro troppo denso, ho aggiunto gli oli essenziali ed ho diviso in due il composto. 3/4 li ho lasciati nel contenitore (A) ed 1/4 li ho messi in uno di quei barattoli simili a quelli per la senape nei pub (B)...
6) Nella (A), cioè nella maggior parte della pasta, ho aggiunto i semi di papavero e un po' di biossido di titanio, giusto per sbiancare un po' la pasta
7) nella (B) ho aggiunto carbone in polvere (GF) e colorante nero sempre di Gracefruit.

9) ho versato la nera al centro della chiara prima con più decisione, per farla pentrare di più e poi più dolcemente per farla restare in superficie e poi di nuovo con più forza a destra e sinistra della prima "striscia"
10) con una bacchetta di legno (quelle da ristorante orientale) ho cominciato a fare una specie di "otto" ripetuti, partendo da un angolo dello stampo ed arrivando a quello opposto senza esagerare...
Coperto, isolato con plaid ikea in pile. L'ho sformato il giorno dopo e tagliato quello ancora dopo.
=)