inizio col ringraziare nisi ilaria e chiara per la lezione dal vivo di alta saponificazione ho deciso di farlo anch'io(anche se non avevo ancora preso il termometro)
ricettina
olio di ricino 20g
olio di cocco 40 g
olio di cocco frazionato 40 g
olio d'oliva 110 g
olio di semi di girasole 240 g
142 g acqua
63 g soda
alla fine prima di versarlo ho aggiunto la fragranza rossè du matin non avevo niente di vaniglia quindi ho preso questa e l'ho usata perchè era davvero troppo forte per il mio naso ed eventuali cremine.Una volta versato nello stampo sacrificato per il sapone una pioggia di gocce di cioccolato
il risultato è questo nella seconda foto era versato nello stampo da 30 minuti circa il taglio è del secondo giorno
Ultima modifica di naidy il 05/10/2011, 20:42, modificato 3 volte in totale.
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
gocce di cioccolato,il caprylis-olio di cocco frazionato
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Brava Naidy... Ti sei buttata subito a fare il sapone da sola!
Riesci a mettere una foto di fronte e non di lato? Perché così si vede solo la parte del taglio.
Noi donne cerchiamo degli uomini che ci facciano girare la testa; purtroppo troviamo quelli che ci fanno girare le palle.
Quando ti dicono che sei troppo giovane per fare qualcosa, ricordati che Paul McCartney ha scritto 'Yesterday' quando aveva ventitré anni.
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Ma è normale che sudi grasso?lo sto osservando ogni giorno l'ho preso in mano e mi ha lasciato la mano leggermente untina
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.