Sì, nonostante tutto, sono contenta di aver cominciato.
A parte tutte le difficoltà che si incontrano quando si passa dalla teoria alla pratica, poi il risultato tutto sommato gratifica, anche se ho un sacco di strada da fare.
Il secondo sapone , quello con il rametto di palma

, è fatto con oliva al 67% e palma al 33%. Questa volta ho visto il nastro, ho profumato leggermente col solito olio 31 erbe e ho versato nel cartone del latte.
Testato dal nipote appassionato di bolle di sapone che ha dichiarato essere il migliore.
Terzo sapone, quello con la lettera S, fatto con oliva al 60% e strutto al 40%. anche a questo ho messo lo stesso profumo e l'ho versato nel cartone del latte.
A una parte ho aggiunto del colorante alimentare liquido blu; nella foto sembra grigio, in realtà è un azzurrino pallido e non uniforme.
Testato dalla mamma che, pur contenta della qualità della schiuma, si lamenta perchè gli spigoli del pezzo sono troppo duri.
I saponi marroncini sono ottenuti lavorando le parti più bitorzolute e ammassate del primo sapone, con aggiunta di glicerina, sciroppo di zucchero, alcool buongusto e curcuma. Mi sono ispirata a ricette trovate su you tube, ma non ho registrato le quantità, che perciò non sono in grado di riferire.Avrei voluto ottenere sapone trasparente, ma come si vede non ci sono riuscita.
Tuttavia è un sapone favoloso, cremoso ,morbido, lascia una bella sensazione sulla pelle.