Lo sto usando adesso e si è rivelato ottimo: delicatissimo sulla pelle, fa' una buona schiumetta e grazie agli O.E. un buon profumo.
Il sapone prevede il latte di avena che io ho autoprodotto copiando un procedimento scaricato mesi fa' da internet. Purtroppo non ricordo più da chi o dove ho copiato la ricetta, comunque nel web trovate tantissimi sistemi per l'autoproduzione del latte di avena (e altri cereali).
ok..bando alle ciance..Ricetta:
Ingredienti:
gr. 1307 olio di oliva EVO
gr. 495 olio di cocco
gr. 180 olio di palma bifrazionato
gr. 550 latte di avena autoprodotto (liquido in quantità ridotta)
gr. 277 soda caustica (sconto 5%)
gr. 50 liquerizia pura macerata
gr. 30 O.E. menta piperita
gr. 20 O.E. rosmarino
gr. 10 O.E. lavanda.
Procedimento per latte di avena
Ingredienti:
80 gr di avena;
2 lt. di acqua.
1 pizzico di sale marino.
Preparazione:
Lavare e mettere in ammollo per una notte in acqua fredda.
Il giorno dopo scolare i cereali e cuocerli in una pentola con 1 litro di acqua ed il sale. Cuocere a fuoco moderato per 45-60′, spegnere.
Scaldare in un’altra pentola 1 litro di acqua.
Nel frattempo frullare l’avena cotta fino ad ottenere una crema.
Aggiungere alla crema, poco alla volta, il restante litro di acqua bollente, continuando a frullare. Filtrare il liquido ottenuto, strizzando molto bene.
Procedimento sapone
Ho unito la soda al latte di avena congelato. Ho sottratto al totale degli olii una piccola quantità per amalgamare la liquerizia in polvere.
Aggiunto la soda agli olii, al primo accenno di nastro ho separato l’impasto. Continuando a mescolare ad una parte ho aggiunto il composto di liquerizia e gli olii essenziali.
Appena il nastro si è fatto più “consistente” ho versato la saponata bianca nello stampo aggiungendo subito dopo la saponata con la liquerizia.
Con una bacchettina di legno ho fatto un po’ di “giri” per far penetrare nella parte bianca quella colorata e profumata.
Coperto tutto, sfornato e tagliato dopo due giorni.
Le foto (spero) stasera!

