crema e marroncino




Ho mescolato grossolanamente i due saponi nella pentola, senza amalgamarli troppo. Poi ho versato nello stampo a barra. La consistenza molto compatta ha permesso di dare un aspetto burroso al tutto.
La ricetta del mio Bounty è un po complessa, ma qualcuno può prendere qualche spunto!
Per il cocco:
latte di cocco congelato 120 gr*
soda 69 gr
sconto sul tot.dei grassi 5%
olio di oliva 245 gr
olio di palma 100 gr
olio di cocco 60 gr
burro di cacao 25 gr
al nastro
burro di karitè 35 gr
burro di cocco 35 gr *
ossido di zinco 1 cucchiaino
amido di mais 1 cucchiaino
o.e.finocchio 5 ml**
o.e.noce moscata 5 ml**
* il burro di cocco l'ho fatto io dalla farina di cocco. Con parte dell'acqua ho integrato il latte di cocco che avevo prelevato da una noce di cocco e che dopo il filtraggio non sarebbe bastata da diluente. ATTENZIONE ad usare il latte di cocco per l'elevato contenuto di zuccheri va usato molto freddo, il mio era congelato, l'ho fatto sciogliere poco e poi ho aggiunto soda!
** non volendo utilizzare fragranze ho cercato degli o.e. il cui profumo si avvicinasse a quello del cocco. Non è stato facile, ma questa combinazione mi sembra proprio azzecata!
Per il cacao:
acqua 120 gr con sciolto poco cacao amaro in polvere
soda 69 gr
sconto 7%
Olio di oliva 175 gr
olio di cocco 110 gr
olio di palma 100 gr
burro di cacao 50 gr
olio di sesamo 25 gr
olio di ricino 25 gr
olio di semi di zucca 25 gr
al nastro:
un quadretto di cioccolato al latte preventivamente sciolto
un cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere
5 gocce di o.e.benzoino***
***non avendo la vaniglia ho scelto questo, si può raddoppiare la dose.
Ho preparato i due saponi contemporaneamente e poi li ho mescolati poco.
Molto modestamente

Sono passati 10 giorni e la consistenza è già perfetta, cristallino come piace a me! :yuhu: