Ecco un saggio delle mie creazioni:


Della seconda immagine i saponi sono:
Miele d'acacia e crema di vaniglia
Ricetta:
oliva 40%
cocco 20%
burro di mango 5%
olio di riso 5%
palma raffinato 30%
oleoresina di rosmarino q.b.
Dividere il peso totale del sapone da ottenere per 6 e moltiplicarlo per 5, portarlo al nastro, aggiungere 2-3 cucchiai di miele d'acacia e profumazione cream coco di gisellamanske e oleoresina di vaniglia. Versare nello stampo e coprire.
Poi preparare l'ultimo sesto della ricetta, arrivare al nastro, versare sul resto del sapone che nel frattempo (un quarto d'ora) si sarà solidificato in modo da ottenere lo strato chiaro superiore.
Il miele scalda moltissimo, non coprire nè mettere al caldo che andrà in gel lo stesso; anzi se si vede che inizia a fare le grinze metterlo pure fuori al freddo per una mezz'ora.
Cremino al cioccolato
Ricetta:
oliva 40%
cocco 20%
olio di riso 10%
palma raffinato 30%
oleoresina di rosmarino q.b.
Calcolare un sesto della ricetta, portarla al nastro, non profumare, versare nello stampo. Metterlo non coperto in forno a 50°, nel frattempo fare altri 4/6 della ricetta, questa volta con aggiunta di un bel pezzo di cioccolato fondente e portarla al nastro; aggiungere profumazione sintetica al cioccolato. Togliere lo stampo dal forno, dove nel frattempo il nostro stratino sarà diventato solido, e versare velocemente il sapone scuro; la fragranza sintetica lo fa ammassare presto, quindi cercare di livellare dritto. Coprire con una coperta, nel frattempo preparare l'ultimo sesto bianco, non profumarlo, e versarlo sullo strato marrone che in dieci minuti è già solido. Coprire come al solito.
Cioccolato arancio e cannella
ricetta uguale alla precedente.
mettere nei grassi un bel pezzo di cioccolato fondente, portare al nastro e profumare con abbondante olio essenziale di arancio, un po' di gocce di cannella, e per chi ce l'ha fissare con benzile benzoato. Versare nello stampo, è pronto.
Lavanda fiorita
Questo è fatto con profumazione alla lavanda sintetica perchè tutti quelli che ho fatto con OE di lavanda mi sono irranciditi, non so perchè.
Ricetta:
oliva 40%
cocco 20%
burro di mango 5%
olio di riso 5%
palma raffinato 30%
oleoresina di rosmarino q.b.
preparare i 2/3 della ricetta con dentro due cucchiaini di ultramarino viola, arrivare al nastro, versare senza profumare nello stampo. Aggiungere lì dentro la profumazione, mescolare bene, si ammasserà velocemente; cercare di livellare ma anche se viene storto è carino lo stesso. Pulite con la spatola i bordi dello stampo che non devono rimanere sporchi di viola.
Preparare 1/3 della ricetta e portarlo al nastro, senza profumare. Versate abbastanza fiori di lavanda sul sapone viola ormai rappreso, e sopra di essi il sapone chiaro; nel versare si mescoleranno da soli. Coprire come al solito.
Calendula e bergamotto
Ricetta:
oliva 40%
cocco 20%
olio di riso 10%
palma raffinato 30%
oleoresina di rosmarino q.b.
Arrivare al nastro, aggiungere un mix che avrete preparato in precedenza di petali di calendula e OE di bergamotto (molto) arancio amaro (poco) e benzil benzoato, se l'avete, per fissare. Mescolare bene, versare nello stampo e coprire come al solito.
I saponi piccoli sono fatti con gli avanzi dei saponi grandi che profumavo stampino per stampino mescolando bene.
Insomma che ve ne pare?
