Herbalox è la famosa oleoresina di rosmarino, non dovrebe mai mancare ad un bravo saponificatore
E' l'unico antiox che resiste alla soda, ecco perchè è così usata da chi fa sapone in casa a soda scontata... quella piccola percentuale di grassi liberi va a farsi benedire in pochi mesi, se la stagionatura non è perfetta
Passiamo al sapone: hai messo troppa cera. La cera si usa al 2%.
Hai messo tantissimi saturi (cocco, karitè, cacao) e pochi insaturi (vinaccioli). Il semplice olio d'oliva può contenere tranquillamente il 15-16% di grassi saturi, hai sballato le proporzioni rivoltandole come un calzino
L'argilla è uno di quei materiali che fanno ossidare il sapone in quattro e quattr'otto, colpa dei residui ferrosi che più o meno tutte le argille si portano dietro per natura... se non ci metti un chelante (EDTA, sodium etidronate) il sapone dura poco. Rilavorarlo non è la soluzione più adatta, rischi di far peggio: consumalo alla svelta!
La prossima volta che vuoi un sapone scrub, usa... i semi di papavero
Oppure la pomice macinata fine, che non dà i problemi che dà l'argilla. Anche piccole dosi di cannella (e spezie in genere) ben polverizzata fa un minimo effetto scrubbante... hai scelto proprio la cosa peggiore
Cosa c'è dentro l'antiranz di behawe? Mi sa che per il sapone non va...