Pero' gia' che c'ero ho fatto una foto a tutti i saponi, spero vi sia utile. Non ho una foto di com'erano 2 anni fa, peccato, [no linguaggio sms] puo' essere interessante lo stesso. I saponi erano tutti fatti a freddo, con uno sconto soda del 5% e l'acqua era il 30% del peso degli olii.

Non li ho ancora usati, quindi non posso dire nulla sulla schiuma.
[no linguaggio sms]:
- l'olio di enotera vince il premio "sticky soap", e' una gelatina

- appiccicosi comunque restano: semi di cocomero, germe di grano, canapa, mais, borragine, semi di zucca, semi d'albicocca e girasole.
- duri come sassi: cocco, tallow e palm kernel
- palma, sorpresa: duro si, ma non tanto quanto i tre qui sopra, anzi, vi diro', che viene battuto in durezza da: oliva, mango e avocado. Ha la stessa consistenza di Noci, Mowrah e Mandorle
- irrancidimento:ne sono irranciditi parecchi. Borragine, Germe di Grano, Mais, Canapa, (albicocca non ne sono sicura, ho il naso pieno d'odori ora), Colza, Girasole, Soia, Cocomero, Enotera, Mandorle (ma questo solo appena appena, un accenno).
Ho conservato i saponi nei loro incarti, tutti plasticosi. Si, lo so, non e' il massimo per un sapone, ma mi serviva di averli tutti nelle stesse condizioni per fare un paragone. Considerate che comunque stavano nella stanzetta dove s'e' rotto il termosifone quindi d'inverno ci fa sempre freddo e che l'ultima estate in particolare e' stata la piu' piovosa della storia da queste parti.
UPDATE 2010: visto che sto traslocando ho ritirato fuori tutto quello che ho nell'armadietto da spignatto e a distanza di 4 anni da quando i saponi sono stati fatti posso dire che hanno resistito splendidamente all'irrancidimento solo:
- oliva
- mango
- refined palm kernel
- karite'
- cocco frazionato
- tallow (grasso di bue)
e abbastanza splendidamente, ma non tanto quanto quelli sopra:
- avocado
buone notizie per me che faccio solo saponi d'olio e cocco di base

