


Dato che per una serie di problemi mi manca sempre il tempo, avevo pensato, in prima istanza, di copiare qualche crema già pronta e collaudata, così da ottimizzare il poco tempo disponibile. Però, studiando le formule a cui ero più interessata, mi ritrovavo comunque a pensare agli olii che avrei voluto inserire, agli emulsionanti, ai gelificanti

Perciò, senza perdermi ancora in troppi tentennamenti (che a fine mese figlia torna e DEVE trovare la sua cremina), ho buttato giù una mia ricetta, puntando tutto sugli idratanti e sulle proprietà elasticizzanti degli olii, visto che ho dovuto scartare tutti gli attivi che avrei voluto incorporare, dal momento che le piante da cui sono stati estratti sono controindicate in gravidanza

Ecco la spartana ricetta, in cui mi sono "concessa" giusto l'uso di qualche nuovo gelificante che giaceva da un po' nell'armadietto

FASE A
Acqua 64,5
Xantana SF 0,15
Cobiogum 0,1 (Caesalpinia spinosa gum)
Bentone LT 0,3 (Hectorite, Hydroxyethylcellulose)
Glicerina 4
Glicina 1
Allantoina 0,35
FASE B
Tocoferolo 0,5
Olio cacao 0,9
Oleine karitè 1,6
Olio avocado 2
Olio argan 1,5
Olio macadamia 1,7
Olio jojoba 0,5
Squalene 0,5
Cetiol sensoft 1,2
Gosulin IL 1,8 (Isoamyl laurate, Isoamyl cocoate)
Cetyl ricinoleate 0,5
Burro karitè nilotica 1
Burro mango 0,8
Lysolecitina 1
GC-Derm 2
Lecigel 0,5 (Sodium Acrylates Copolymer, Lecithin)
FASE C
Dry flo 0,5 disperso in
Olio Sacha Inci 1
Sodio ialuronato sol. 1% 2,5
Sodio lattato sol. 60% 2
Pentavitin 1,5
D-Pantenolo sol. 75% 1
SAP 0,5 sciolto in
acqua 2
Salvacosm 9010 0,6
Fragranza qb (poca, che il naso delle gestanti diventa più sensibile agli odori)
Tenere il pH tra 6 e 6.5, per via del SAP


Recensione finale
Mi è piaciuto molto il "tocco" dato dal lecigel: ricco, ma assolutamente non unto nè appiccicoso; e mi è piaciuta l'idea di abbinarlo alla lysolecitina, suo naturale complemento (avrei voluto aggiungere anche 1g di lecitina, come attivo, ma poi non ho voluto esagerare


Il risultato è stato esattamente quello che mi ero prefissa: una crema fluida che si assorbe immediatamente senza fare scia, lasciando la pelle morbida e setosa, oltre che nutrita ed idratata, per tutta la giornata.
Non essendoci qui figlia, ed essendo questa una prova che avrebbe potuto anche non soddisfarmi, l'ho testata io per qualche giorno: non ho un pancione che si "espande" (...insomma





Domenica, poi, grazie ad uno dei soliti "colpi di testa" di marito (


Le sue prime impressioni rispecchiano il mio giudizio: ora spero solo che continui ad avere la costanza di metterla tutti i giorni, perchè, come saggiamente dice Lola, le creme non funzionano per irradiazione dal vasetto

... ed ora corro preparargliene un flacone bello grosso, da farle portare via quando verrà

EDIT: seguendo il suggerimento di Ludovica, ho aggiunto 0,5g di SAP.