ho pochissime sopracciglia e la cosa non la vivo benissimo da sempre, non esco di casa manco per fare la spesa se non me le disegno.
Ho troppa paura a fare il tatuaggio e penso di aver provato un po' tutti i prodotti in commercio.. non ho un gran feeling con gli eyebrow kit quelli con cera + ombretto. l'ho anche spignattato a partire da una ricetta trovata qui sul forum ma non mi trovo.. non con la ricetta della ragazza che secondo me era buona, ma proprio con il tipo di prodotto.
Le matite invece mi durano troppo poco sulla pelle.
Da un annetto però mi sto trovando benissimo con il pennarello per sopracciglia della kiko, è facile da usare, fa un bel tratto e rimane bello fissato sulla pelle finché non ci si strucca sfregando per bene. piccoli problemi:
1) la scrivibilità della penna è pessima finché la punta non si "smazza" un po', ma poi quando è troppo "smazzata" è inutilizzabile perché si rischia di farsi le sopracciglia alla Elio
2) costa 6 euro per 1,6 g di prodotto e con un pennarello ci farò si e no due settimane
quindi mi sono messa in testa di riprodurlo, ma non so se è cosa fattibile.. non ho bene idea delle percentuali a cui tenere gli ingredienti e non sono sicura di come sostituirli.
Perciò provo ma vi chiedo tanto ma tanto aiuto.
Se secondo voi non è cosa fattibile ditemelo e purtroppo rinuncio

l'inci del commerciale è questo:
Acqua, propylene glycol, glycerin, sorbitol, peg-150, acacia senegal gum, polysorbate 80, phenoxyethanol, pvp, panthenol, triethanolamine, methylparaben, ethylparaben, propylparaben, colorante verde, giallo, rosso, blu
si presenta come un pennarello e anche il tratto è quello di un pennarello, totalmente liquido, non appiccica ma si fissa molto bene. passandoci con la mano non viene via facilmente, ci vuole il latte detergente.
provo a buttar giù una ricetta (povera me non so quello che dico):
Acqua 79,3
Glicole propilenico 10
Glicerina 5
Sorbitolo in polvere 3
collagene idrolizzato in polvere 1
soluzione di fruttosio al 50% 0,5
pantenolo 0,5
cosgard 0,6
colorante idrosolubile in polvere 0,1
Grazie a chi mi aiuterà!
RICETTA DEFINITIVA:
GEL BASE:
Carbomer 340 FD 0.70
PVP/VA Copolymer 3.00
D-Pantenolo 75% 1.00
Glicole propilenico 10.00
Sorbitolo in polvere 5.00
Cosgard 0.60
Acqua 79.70
PENNARELLO:
Gel Base 92%
Colorante alimentare in polvere idrosolubile marrone (Dècor Relief Intense E102-E129-E151) 8%
Viene molto scrivente e sfregando non va via se non con il latte detergente.
Sono soddisfattissima, il risultato è anche meglio dell'originale.
Per ora non ho trovato pennarelli ricaricabili da poter utilizzare quindi ho messo il liquido in una jarrina e lo sto applicando con questo:

questa è l'applicazione:

si lo so ho bisogno di una passatina dall'estetista per metterle in ordine

L'uso del pvp e del carbomer smontato sono fondamentali, senza non viene, rimane acquoso e non si fissa. Secondo me anche il glicole propilenico è fondamentale, senza si secca subito sfarinando, se invece si usa la glicerina rimane troppo bagnaticcio.
Se qualcuno volesse riprodurlo deve tener conto del tipo di colorante che vuole utilizzare, infatti nelle varie prove (avendolo comprato a più riprese) ho notato che quelli che ho comprato erano molto diversi tra loro e di uno ce ne può volere di più, di un altro meno. Alcuni smontano il gel (perché probabilmente contengono sale) altri no. Altri proprio non vanno bene perché non colorano abbastanza o contengono cacao.
Io non so di che marca sia quello con cui ho realizzato la versione definitiva perché la pasticceria me lo ha venduto sfuso, so solo che è un colorante professionale senza cacao e forse contiene sale perché mi smonta istantaneamente la base Gel.