Partendo dalla ricetta base del rossetto di LOLA e con un occhio alla mirevole carrellata dei rossetti mat di Ludovica, volevo ricreare un rossetto che somigliasse ai miei Amplified di MAC (lunga tenuta, coprenti e morbidi sulle labbra) e nella fattispecie volevo qualcosa che assomigliasse al colore pantone dell'anno, il "Sangria"

ecco dunque cosa ho fatto:
olio di riso 1
tocoferolo 1
olio di ricino 3,30
miroire de sucre 0.65
cera d'api 0.4
cera candelilla 0.3
cera carnauba 0.3
silice micronizzata (aerosil) 0.1
microsfere di silice 0.2
colore 1
per il colore ho usato tutte miche e ossidi presi da U-Makeitup (http://www.u-makeitup.com/), miscelando
biossido di titanio 0.2
mica grape 0.2
ultramarino viola lipsafe 0.2
ossido rosso 0.1
mica passionata 0.3

PROCEDIMENTO
ho iniziato con il disperdere miche e ossidi nell'olio di ricino testando progressivamente il colore per raggiungere l'intensità e la tonalità desiderata; poi ho aggiugnto gli altri oli e la silice (aerosil e non). Ho aggiunto le cere e messo a bagno maria per circa 20 minuti, poi ho colato nello stampo da rossetto e lasciato raffreddare.
l'aerosil e le microsfere di silice le ho aggiunte per dare una maggior compattezza allo stick e per l'effetto lunga durata, ho aumentato un po' la cera carnauba perchè volevo uno stick meno morbido ma comunque scorrevole.
Lo sto provando da un po' e mi trovo molto bene: il colore mi piace (per essere proprio "sangria" avrei avuto bisogno di una punta di rosso lacca che però non ho!), lo stick scorre e copre bene anche con una passata; tiene senza sbavare. lavoro al pubblico e l'ho testato come tenuta tutto il giorno senza ritocco, pausa pranzo compresa, il colore dopo diverse ore tende un po' a sbiadire ma resta comunque sulle labbra
