
Volevo condividere con voi questa formula perché, magari, chi come me è ancora agli inizi e si trova i soliti tensioattivi eco-bio (o quasi) ottiene un bel risultato e può dirsi contento della propria creazione

La SAL è di 15 quindi non può definirsi propriamente un bagno doccia e secondo le informazioni riportate sul forum sarebbe più uno shampoo. [Non ho considerato, nel conteggio della SAL, il Coco Glucoside & Glyceryl Oleate perché leggevo da qualche parte dentro il forum (lola stessa se non ricordo male) che il coco glucoside viene quasi del tutto tamponato dal Glyceryl oleate e quindi far poco gioco nel totale della preparazione]
EDIT 13/12/2014 : Rispetto a quando formulai questo detergente le cose sono un po' cambiate rispetto al Coco Glucoside & Glyceryl Oleate, adesso bisogna contarlo nel SAL finale del detergente, in maniera particolare visto che è inserito al 5% e questo fa aumentare la SAL di 1.50;
Adesso viene 16.5 non più 15!
Fase A
Acqua 19,40
Miele 2
Fruttosio 30
Fase B
Sarcosinato 20
Lauryl Glucoside 6
Coco Glucoside & Glyceryl Oleate 5
Fragranza a scelta (io uso quelle di Grace Fruit per cui con 10gcc ogni 100gr di prodotto finale viene una cosa profumaterrima

Fase C
Cocamidopropyl betaina 17
Cosgard 0,60
Acido lattico per pH 5/5,5
Procedimento:
La prima cosa da fare è pesare fruttosio ed acqua e schiaffare il becher nel microonde per qualche minuto, controllate di tanto in tanto se tutto il fruttosio si è sciolto, non appena è tutto limpido lasciatelo raffreddare, sarà veramente molto caldo, può anche impiegare mezz'ora a temperatura ambiente d'inverno, alle volte se voglio fare prima aspetto che sia un po' freddino, diciamo 10 minuti dopo averlo uscito dal microonde e lo metto nel freezer per altri 10-15 min.
Una volta che la fase A è fredda iniziamo a pesare i tensioattivi della fase B, io faccio sempre così:
1) Lauryl Glucoside + Coco Glucoside & Glyceryl Oleate; mescolo aspettando che si formi una pasta bianca, ci vorranno un paio di minuti e ricordate di mescolare piano altrimenti spuntano una montagna di bolle

2) Alla pasta bianca aggiungiamo la nostra fragranza (qui la cosa è soggettiva, io abbondo per il semplice fatto che mi piacciono i bagnoschiuma abbastanza profumati)

3) Aggiungiamo adesso il Sarcosinato e mescoliamo il tutto con molta calma.
4) versate la fase A nella B un po' alla volta o tutta insieme se volete (ho provato in entrambi i modi ed il risultato finale non cambia

5) Pesate ed aggiungete la Betaina e di colpo diventerà denso (la densità varia anche a seconda del quantitativo di fragranza che avete inserito, a me non è mai diventato liquido in questo modo anche usando 1gr di fragranza, quelle di Vernil*).
A questo punto controllate il pH, aggiustatelo ed imbottigliate.
Lascia la pelle molto morbida, e d'inverno per me è un toccasana perché lascia la pelle molto morbida e la sensazione è fantastica, provare per credere.


