Inizio preparando lo sciroppo mettendo in un pentolino 25 g di acqua e sopra verso 75g di fruttosio, faccio scaldare mescolando finchè non è completamente sciolto. Una volta freddo lo imbottiglio, non necessita di conservanti per via dell'alta percentuale di zucchero.
In un becher metto l'acqua e spargo a pioggia il poliacrilato, lo lascio idratare mezz'ora e poi mescolo bene fino ad avere un gel densissimo senza grumi. Aggiungo mescolando la glicerina e lo sciroppo. Inserisco l'intera fase B e frullo 10 secondi con minipimer. Aggiungo per ultimo il tensioattivo mescolando bene. (no frullare)
Lo si usa spalmandolo sul viso e poi emulsionando il tutto con poca acqua. Toglie tutto, compreso eyeliner semipermanente
Non è altro che l'icrocio tra lo struccante bifasico Chris/Lola e il gel lavaviso di Anto.
Ho usato il girasole invece dell'olio di riso perchè al momento avevo quello in casa.
Ultimamente con il mare il mascara waterproof non viene via tanto facilmente con lo struccante liquido.. Mi ispira provare la tua ricetta! Come mai hai usato l'ewocream? Può andare un qualsiasi emulsionante O/A?
Perchè è un solubilizzante immagino, belo tosto come capacità emulsionante. Non brucia gli occhi?
Promossa a spignattatrice scientifica perchè rimango ogni volta incantata a vedere le idee alternative e l'applicazione delle conoscenze tecniche in modo ogni volta diverso ed innovativo, la voglia di approfondire e la capacità di stupire.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
... ma...ma...ma arrossisco
Sono onorata, ma più che scientifica sono un kamikaze
Su di me non brucia agli occhi, toglie veramente tutto. Mi serviva una cosa strong e da tubetto per il cerone teatrale e anche per i filtri solari visto che vivo con la protezione 50 .
Inizio preparando lo sciroppo mettendo in un pentolino 25 g di acqua e sopra verso 75g di fruttosio, faccio scaldare mescolando finchè non è completamente sciolto. Una volta freddo lo imbottiglio, non necessita di conservanti per via dell'alta percentuale di zucchero.
Domanda quale è la funzione dello sciroppo? Perchè lo sciroppo e non solo acqua?
Se la risposta è ovvia e io non ci sono arrivata nonostante ci stia ragionando mi potreste indicare la strada per capire?
Perchè è molto setoso sulla pelle, addocente, idratante. Una goduria a lavarcisi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Prima di tutto complimenti per il titolo meritatissimo. Ho fatto il tuo struccagel ed è veramente un ottimo prodotto, strucca benissimo, non brucia gli occhi e lascia la pelle morbida. Mi manca un po' il profumo, la prossima volta lo rifo con l'oleolito di vaniglia. Veramente molto brava
Quando Dio creò gli uomini promise alle donne che avrebbero trovato l'uomo ideale ad ogni angolo della terra......e poi fece la terra rotonda.....
bubba ha scritto:non è altro che l'incrocio tra lo struccante bifasico Chris/Lola e il gel lavaviso di Anto.
Io adoro questi due struccanti anche se per ora ho realizzato solo il bifasico....hai fatto un ottimo se non dire geniale mix dei due, volevo farti una domanda al mio solito .... ma in che tipo di contenitore l'hai imbottigliato? tipo a pompetta oppure una normale bottigliettina in plastica?
fatto e provato. strucca bene davvero , ma sugli occhi io che sono capra ci litigo lo stesso (per levare la matita che si incastra tra le ciglia).
però vorrei capire voi umani come fate a sopportare questo cavolo di tensioattivo puzzone. ho provato pure ad aggiungere un po' di tea tree oil ma nulla può (come ormai è appurato).
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
Littlefive il tea tree come moltissimi OE irrita e fa lacrimare, non dovresti neanche avvicinarlo ad uno struccante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quando ho un makeup pesante do una seconda passata col cottonfioc tra le ciglia.
In genere metto il gel sul cotone bagnato, lo passo un pochino, inumidisco gli occhi e poi sciacquo.
Nella formula non c'è nessun tipo di profumazione, non ne uso mai che sia fragranza od oe quando la preparazione deve entrare a contatto anche solo con le palpebre. Non le tollero nemmeno per un semplicissimo contorno occhi.
L'odore del tensio è sopportabilissimo
hai ragione Lola. l'ho messo perché non lo userò più sugli occhi visto che col bifasico il trucco mi va via meglio e di usarlo solo sul viso per il fondo minerale e il solare. avrei dovuti specificarlo. ti chiedo scusa se ultimamente sono troppo tra le nuvole.
bubba, questione di nasi. io ho davvero problemi a sentirne l'odore.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
anche io ieri sera ho fatto il tuo struccogel...bellissimo
però come tensioattivo ho messo il lauryl glucoside perchè avevo solo quello e non ho messo emulsionante perchè avevo letto che il poliacrilato regge fino al 20% di grassi...
per ora non si è separato