
non scrivo da molto per mancanza di tempo ma quando ne trovo continuo a leggervi tutte con molto piacere e interesse e faccio anche qualche spignatto... oggi ho avuto abbastanza tempo per fare un detergente non innovativo ma secondo me interessante


prima di passare all'autospignatto utilizzavo (solo poche volte a settimana perchè mi secca molto la pelle) il prodottino a cui mi sono ispirata , si tratta del " detergente+scrub+maschera di garnier skin naturals pure 3 in 1 " . scrivendo questo su internet troverete maggiori informazioni su questo prodotto, vi anticipo che non ha un inci pessimo... c'è molto "verde" ma anche qualche "rosso" ... e siccome per la maggior parte posseggo gli ingredienti verdi , che poi sono l'anima di questo prodotto , ho deciso di ricrearlo (mio fratello lo utilizza quotidianamente

ecco la ricettina semplicissima ( a pag 2 ricettina più completa con aggiunta di altri tensioattivi)
A
infuso di camomilla (o qualunque altro infuso o semplicemente acqua) 52 gr
gel d'aloe vera 10 gr
gomma xantana 1 gr
glicerina 3 gr
cosgard 16 gtt
B
lauryl glucoside 6 gr
oe limone 7 gtt
oe tea tree 3 gtt
oe lavanda 5 gtt
olio di nigelle (cumino nero) 8 gtt
C
kaolino 26 gr
perle di jojoba AZ 1 gr
acido lattico per ph 5.5

chiedo scusa se l'immagine è un po grandicella ma altrimenti non si vedevano le perline blu di jojoba

a sx sulla mano c'è prima il mio detergente e poi il garnier, come potete vedere alla vista sono moooolto simili ma sul viso quello fatto da me è molto più delicato e morbido, quasi schiuma mentre il garnier è più denso e tende a seccare subito la pelle! fatemi sapere se vi piace e perdonatemi se non sono stata di chi sa quale genialità , ma mi piace apportare piccole modifiche per formulare prodottini adatti a me

edit importante : il contenitore che ho utilizzato io (vedi foto) è comodo e pratico e il prodotto esce facilmente, l'unico inconveniente è che si forma un piccolissimo grumo di prodotto secco proprio nella punta della pompettina che va via appena premo ma comunque sarebbe meglio non ci fosse. quindi attenzione nella scelta del contenitore, poichè il caolino si secca (

