Buonasera a tutti!
Visto che le palette di ottime marche tipo naked o makeupforever non sono per le mie tasche e visto che le discromie e soprattutto i brufoli preferisco correggerli con qualcosa di simil sano...
Ecco la mia palettina!
Ingredienti per una palette Mineraliberi da 4 cialdine
Olio di riso 3.2
dicaprylyl ether 1.5
Cetiol sensoft 1.5
Ethylhexyl stearate 1.5
Tocoferolo 1.4
Cera d'api 1.8
Cera Candelilla 0.9
Cera carnauba 0.6
Biossido di titanio 4.7
Pigmenti a vostra scelta per ogni cialda
Ho sciolto tutto a bagno maria e poi man mano per creare ogni cialdina ho travasato una piccola quantità in uno scaldino per fonduta (con ciotolina estraibile), incorporando solo dopo gli ossidi desiderati.
Ho fatto il verde (con 2 goccine di o.e. di tea tree), l'arancione, il correttore tinta carne ed infine un illuminante con miche brillante e dorata.
La sto provando da 2 settimane e devo dire che mi ci trovo bene e copre, sono riuscita a fare un verde come lo volevo. Per me che ho i pori impazziti non è comedogena.
Uh ma graziee
No, non sono unti! Ho scelto proprio degli olietti a prova di effetto cerone colante da vecchia bavosa!! non affiora nulla per ora che è inverno, dovrei fare poi una prova in estate!
Un po' Mineraliberi un po' Aroma-Zone e un po' Gisella Manske :D e il titanio biossido di gracefruit giusto per fare poesia ! un mix indefinito! ah forse qualcosa di vernile XD
Premettendo che sono molto carini e che non ho mai fatto correttori, la cera carnauba non tende a lucidare un pò? Perchè quando la metto negli stick labbra tende a rendere tutto più lucido.
Non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore.
Mela89 ha scritto:Premettendo che sono molto carini e che non ho mai fatto correttori, la cera carnauba non tende a lucidare un pò? Perchè quando la metto negli stick labbra tende a rendere tutto più lucido.
Lucida un pelo pelo ma poi scompare, e poi vado di fondo minerale, io così mi trovo bene e non ho notato più di tanto la cosa. Però se per caso ti capiterà di farlo e sai che può darti noia l'effetto, puoi provare a metterne meno! Fammi sapere! io con questi sono a posto per un paio di mesi!!!
Uppo per chiedere delle cosine. Non lucida affatto, sembra che dopo un po' di giorni si sia leggermente asciugato, e il risultato è migliore. Per non utilizzare sempre i 3 oli leggerissimi, posso utilizzarne solo uno? Perchè magari mi potrebbero mancare. Cioè volevo sapere...così va bene la cascata ,deve rimanere così ,o posso modificarla come ho detto prima? Grazie!
Ma che belli
Guarda, premetto che non sono un'esperta ma penso non ci siano problemi a usare un solo olio o due per riprodurre queste meraviglie anche se effettivamente il dicaprylyl ether ha una diversa densità:
Grazie mille!! Penso che poi ritenterò... per ora non è affatto unto il composto di base, magari usando solo il dicaprylyl ether mi viene ancora più leggero, anche se devo dire che il cetiol sensoft.....uhmm... :D magari faccio cetiol+dicaprylyl... grazie comunque per la risposta!
Belli!! Anche io non vedo l'ora di finire quello che ho fatto per ricopierli! Anche perchè mi era venuta un mezza schifezza grumosa, per il fatto, credo, di aver messo poco pigmento anisotropicamente! :(
Complimenti!!
LuniCorno ha scritto:Anche perchè mi era venuta un mezza schifezza grumosa!
Eh qui se non è tutto pestato o frullato il risultato non è lo stesso! Ci vuole un pochinino di pazienza! Mi era capitato con un rossetto, il biossido di titanio era rimasto tutto un grumo al fondo, ergo labbra rosa-bianche a pallini
Ciao Fri l'ho fatto mi è piaciuto molto ho abbondato con il correttore occhiaie arancio...
Come ti avevo accennato per un effetto simile al waterproof puoi inserire in formula il sorbitane olivate (olivem 900) questo lo consigliò Sushi su un topic di un lucidalabbra a lunga durata. Ho studiato la scheda ed è ottimo per disperdere i pigmenti, sul sito olionatura indicano l'uso in percentuale del 3/5% nel make up. Il punto di fusione è 65-75 gradi si avvicina al punto di fusione della cera d'api, però addensa anche in 24 ore. Io nelle formule lo sostuisco alla cera d'api ma devo diminuire anche quest'ultima qui ho fatto 1,3 cera d'api e 0,3 olivem 900. Se vuoi provare
In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.
Grazie mille millissime persina Proverò e poi ti faccio sapere! In effetti l'obbiettivo è proprio quello di far durare il più possibile un makeup fatto in casa, non vedo l'ora di provare.
Lady_writer ha scritto:bella ricettina ma l'Ethylhexyl stearate lo posso sostituire?? con cosa? help!
Jojoba! ha una densità simile e puoi reperirlo facilmente!
io non l'avevo inserito nella ricetta perchè mi si era irrancidito cosa di una probabilità bassa, ma puzzava tremendamente!!