Ma... il montanov L è un bastardo incomparabile, è l'autostrada per l'inferno e la ricetta infallibile per l'esaurimento nervoso.

C'è poco da fare, il montanov L incorpora tanta, tantissima aria, emulsionare quantità grandi non aiuta granché. La ricetta e le foto che vedete qui sotto sono la terza emulsione, e solo questa è venuta abbastanza bene. La prima non ho cercato neanche di recuperarla, era panna montata. La seconda l'ho emulsionata con molta più cautela ma ha preso comunque tantissima aria che non voleva più andarsene via (avete presente le emulsioni AZ? Ecco

Ricetta:
FASE A:
acqua a 100
gomma guar 0.4
carragenine 0.5
sorbitolo in polvere 5
lecitina 2
FASE B:
montanov L 3
sorbitan olivate 0.50
cera di soia (= olio idrogenato di soia) 1.5
burro di cacao 1
burro di karitè 1.5
olio di argan 0.5
olio di papaya 1.5
caprilico caprico trigliceride 1
tocoferolo 1
olio di jojoba 1
squalano 0.5
dicaprylyl ether 2
triethyl citrate 1.5
dry flo pc 0.8
FASE C:
ottildodecanolo 1.5
cetearyl octanoate 2
carbomer 341 ER 0.5
FASE D:
oleolito di elicriso in olio di riso 1.5
olio di borragine 1
sodio lattato al 60% 5
EG ginkgo biloba 3
pantenolo 2
allantoina 1
cosgard 0.6
OE bergamotto, mandarino rosso, petit grain, betulla (

Procedimento: mettere tutti gli ingredienti della fase A nell'acqua e lasciar riposare per qualche ora. Quando la fase A è ben gelificata scaldare A e B e versare B in A. NON frullare, ma bensì mescolare piano piano con un cucchiaino finché non si forma una pre-emulsione omogenea. Solo dopo si frulla ma facendo tantisssssssssima attenzione a non incorporare aria. A circa 60 gradi inserire il carbomer disperso negli olietti leggeri, mescolare col cucchiaio e frullare delicatamente finché la crema non è omogenea. A questo punto l'aria incorporata prima dovrebbe sparire. Inserire la fase D mescolando solo col cucchiaio (col sodio lattato perderà di densità e se si frulla qui si riempie di nuovo di bolle). Dare una frullatina solamente alla fine.


Per quanto riguarda la crema lascia un po' di scia bianca (col montanov L credo sia inevitabile), ma davvero pochissima. Direi che la cascata questa volta l'ho azzeccata bene, seppur incorporando anche cere e burri. Si spalma a lungo, in un modo piacevole ma senza sensazione di unto. Alla fine si assorbe del tutto, lasciando la pelle morbida. Purtroppo non è venuta proprio così compatta come volevo ma è comunque da vasetto.
E per finire solo una nota tecniche (a parte le cose già dette sul montanov L): gli oli idrogenati davvero funzionano per limitare gli smontanti del carbomer, ma il sodio lattato resta comunque un osso duro anche per questo sistema. La crema non si smonta e liquefa del tutto, ma il carbomer si vede che ne risente (il che invece con gli altri smontanti non succede). Quindi meglio partire con un gel più sodo e con una quantità di idrogenato più alta.
Ok, finisco. Adesso la parola a voi. Impressioni, critiche, suggerimenti?
