"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
In effetti è liquidina, ma ha una consistenza strana, è corposa, piena, non saprei come spiegare perchè non ho mai provato nulla di simile.
Ora è in osservazione e al momento non dà segni di separazione. In tutta sincerità non so come addensare a freddo farò altre prove con oli più "semplici"
anto ha scritto:
Abbassando un po' gli oli (entro i limiti di sicurezza) e aumentando l'acqua viene più densa. Funziona all'inverso delle normali emulsioni
ecco perchè quando l'ho fatta io più mettevo acqua è più diventava densa!
Ultima modifica di M&E il 06/10/2011, 0:07, modificato 1 volta in totale.
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
volevo chiedere a bubba se poi questa crema aveva retto nel tempo visto che non ci sono stabilizzanti, e nei giorni scorsi parlavamo appunto che sarebbero utili anche con l'ewocream.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova solo scuse.
Ma il magnesio solfato eptaidrato e lo squalene non fuzionano come stabilizzatori per questo tipo di emulsione con Ewocream? Avevo letto questo cito Anto che cita Paracelso (help) dal topic sulle emulsioni acqua in olio
Lo squalane serve ad alzare la tensione di interfaccia che nei polari vegetali è un po' bassina e rende alcuni emulsionanti W/O " scapperelli ".
Non è necessario metterne tanto ....
Se valuti la tua base oleosa potresti dividerla ta c8-c10, squalene e olio vegetale. 7,5% ognuno.