Dato che domani parto per un weekend lungo di mare ho deciso di prepararmi il mio primo doposole, soprattutto spinta dal fatto che nell'ultimo ordine mi è capitato di infilarci questo olietto (Buriti=Mauritia Flexuosa, per chi non lo conosce lo trovate nel database degli ingredienti).
Ecco la ricetta:
FASE A:
acqua a 100
idrolato di camomilla romana 20
glicerina 3
gomma xantana 0.3
FASE B:
dicaprylyl ether 1
propylheptyl caprylate (cetiol sensoft) 1
olio di jojoba 1.5
squalano vegetale 1.5
tocoferolo 0.5
tocotrienoli 0.5
burro di mango 0.5
fitosteroli concentrato AZ 1.5 (Persea Gratissima Oil (and) Phytosterols (and) Olea Europaea Oil Unsaponifiables)
cetil palmitato 0.5
metilglucosio sesquistearato 3
FASE C
olio di buriti 2
bisabololo 0.5
sk-influx 1.5
multivit shuttle 3
mentolo 0.3
alcol 0.3
pantenolo 75% 1.5
sodio lattato sol.60% 2
allantoina 0.50
proteine idrolizzate della seta 1
gel d’aloe vera 3
sodio ascorbil fosfato 1
fragranza japanese ploom (gracefruit) q.b.
cosgard 0.6
acido lattico per pH 5,5


Allora ho scelto di farlo sia per il viso che per il corpo tenendomi sull'8% di grassi. Lo volevo fluido e scorrevole e infatti è venuto un latte neanche troppo liquido che si spalma benissimo e in poco tempo, ma non frena. La scia bianca è pochissima e la pelle non rimane minimamente unta o appiccicosa, ma si sente che è nutrita e bella morbida. Sono veramente molto soddisfatta della consistenza, ma vorrei sapere se secondo voi può essere funzionale al suo scopo. Ovviamente la testerò questo fine settimana, ma i vostri pareri mi sono sempre molto graditi!
