
E’ un’acqua rinfrescante, ricca di vitamine che fanno felice la pellaccia. Io la uso al posto dell’acqua termale, spruzzandola in faccia più volte al giorno. Ma se non avete la pelle particolarmente arida la potete usare al posto del tonico.
La ricetta:
(Sono stata bassina con gli attivi e niente glicerina per evitare l’appiccicume.)
Acqua a 100
MAP(Magnesium ascorbyl phosphate) 2
Trisodium citrate (15%)* 1
Pantenolo(75%) 1
Niacinamid 2
Sodio lattato(60%) 3
Gosgard 0.6
Profumo di pesca (grazie, Civ

Cetrimonium chloride** 2gtt
pH= 6.5***
*il citrato di sodio è stato usato per stabilizzare il MAP ed evitare la formazione di fosfato di magnesio (sale insolubile in acqua). Si è parlato qui dell’argomento.
Per fare la soluzione del citrato di sodio ho seguito queste proporzioni:
NaOH 0.6g
Ac. Citrico anidro 1g
Acqua 8.4g
La soluzione di trisodium citrate che viene è al 15.3%.
** Il Cetrimonium chloride ha HLB=15.8. E’ un ottimo solubilizzante, ma è anche classificato come condizionante per pelle e capelli, perciò mi piaceva l’idea di usarlo per solubilizzare il profumo. Ce ne vuole davvero pochissimo.
***Il pH, quando si spignatta con il MAP, deve essere obbligatoriamente alto. Con il pH basso il MAP si decompone dando alla preparazione una colorazione giallognola ed un odore di caramello.
Qua l’articolo linkato da Anto.
La foto:
