
Intimate Soft Wash
Refreshing moments

SAL: 10%
Fase A:
sodium laureth sulfate 20,0%
lauryl glucoside 4,0%
disodium cocoamphodiacetate 5,0%
Fase B:
acqua a 100%
glicerina 3,0%
gel di aloe 2,0%
inulina 1,0%
proteine dell'avena idrolizzate (liquide) 1,0%
Fase C1:
lauramidopropylamine oxide 2,0%
OE/parfum qb (io ho usato, su 100g: salvia sclarea 1 goccia, legno di rosa 5 gocce; con la nota mentolata sotto è venuto nu bijou!)
cosgard 0,5%
Fase C2 (preparare a parte e poi aggiungere alle altre fasi già unite):
mentolo 0,3%
alcol alimentare 95° 0,6%
infine acidificare con citrico fino a pH 5,5
Procedere in questo modo: aggiungere in più dosi la fase B alla fase A, mescolando delicatamente fino ad omogeneità; aggiugnere ad A+B gli ingredienti di C in quell'ordine, mescolare delicatamente; infine, aggiungere C1, preparato a parte, e portare a pH.
Aggiungere eventuale perlante (io ne ho usato uno bio, più che altro opacante, con questo INCI: Aqua, glyceryl stearate, potassium cocoyl hydrolyzed soy protein).
IMPORTANTE: Aggiustare il pH con acido citrico in cristalli a pH 5,5 max, mi raccomando.
Viene molto denso, ma io ho voluto strafare e ho abbassato il pH a 5,0, smollandolo molto.
Conviene fare piccolissime aggiunte e aspettare che si sciolga (senza misurare il pH ogni volta, per carità!), non appena si nota un minimo smollamento (ma avendo fatto aggiunte piccolissime non sarà nulla di grave, considerando che è molto denso inzialmente) smettere e misurare il pH, che dovrebbe essere intorno al 5,5.
Non avessi esagerato con l'aggiunta di citrico, sarebbe perfetto!
E' sofficissimo, fa una schiuma fitta, morbida e scivolosa, e ne basta pochissimo. L'effetto del mentolo è delicatissimo, anzi, forse andrebbe leggermente incentivato (roba di 0,1 max 0,2%).
A me pare molto delicato, l'ho usato anche sulle mani e me le ha lasciate soprendentemente soffici ed elastiche, per nulla secche (e sì che era tipo il 4° lavaggio consecutivo).
VECCHIA VERSIONE (ma eco-sostenibile)
Iddu aveva come primario lo SLES, come anfotero il diacetato, e per finire uno spruzzo di lauramidopropylamine oxide. Okai, ce li ho tutti, ma io volevo fare la versione eco sostenibile, per cui vado di sarcozì.
In un recipiente mettere in ordine:
sodium lauryl sarcosinate 18,0%
disodium cocoamphodiacetate 5,0%
lauryl glucoside 3,0%
Mescolare, poi aggiungere:
acqua a 100%
glicerina 3,5%
Amalgamare senza far schiumare troppo, indi aggiungere:
lauramidopropylamine oxide 3,5%
(mescolare)
perlante eco 1% (INCI: aqua, glyceryl stearate, potassium cocoyl hydrolyzed soy protein)
conservante qb (conservante possibilmente eco o giù di lì, tipo potassio sorbato + sodio benzoato, o Cosgard che è accettato da Ecocert)
OE/profumo qb (idem)
acido lattico ad addensamento, ovvero il solito pH 5,5-5,0 (badate che ce ne vogliono parecchie gocce)
eventuale colorante
INCI: Aqua, sodium lauroyl sarcosinate, glycerin, disodium cocoamphodiacetate, lauryl glucoside, lauramidopropylamine oxide, conservante eco (io ne sono sprovvisto), lactic acid, parfum, glyceryl stearate, potassium cocoyl hydrolyzed soy protein.
Come da previsione non è densissimo, ma con mia sorpresa è forse più denso dell'originale; immagino che con qualche cambiamento della formula possa addirittura migliorare in questo senso. L'ulteriore sorpresa riguarda il fatto che mi è venuto più denso dei miei ultimi detergenti con betaina.. che sia idda che smolla?

Proverollo e dirovvi com'è, intanto come al solito mi ci sono lavato le mani e fa proprio la schiumetta soft che cercavo di riprodurre
