

Dosi per 100 gr
Fase a
Acqua a 100
Carbopol 940 0,4
Xantana 0,2
Glicerina 3
sol. di soda caustica qb
Fase b
Cetiol sensoft 1
dicaprylyl ether 1
Etilhexyl stearate 3
Olio di argan 1,5
Olio di Avocado 1,5
Tocoferolo (VIT. E) 1,5
Burro di shorea 1 (az)
Dry flo 0,5
Montanov 5
Alcool cetilico 0,5
Fase c
Olio di rosa moscheta 0,5
Retinyl palmitate (VIT. A) 0,5
Ascorbyl palmitate (VIT. C) 0,5
Allantoina 0,5
Sodio jaluronato 1% 3
Caffeina anidra 0,5
Nano regen plus 3
Pantenolo 1
Acido alfa lipoico 0,5
Cosgard 0,6
Fragranza vaniglia
Prima di tutto ho disperso a pioggia il carbopol su 30 gr di acqua e l’ho lasciato idratare per qualche ora. Si è formato un gel abbastanza grumoso.
Non ho tamponato il gel ancora perché come insegna Lola è meglio farlo dopo aver aggiunto la fase c in quanto si lavora meglio con una crema più fluida.
In questo caso però avendo attivi che smontano il carbopol ho tamponato con poche gocce di soluzione di soda prima di aggiungere questi attivi smontanti.
Ho preparato il gel di xantana disperdendola nella glicerina, aggiunto il resto dell’acqua bollente e ho frullato un paio di minuti. Unito il gel di carbopol e la caffeina sciolta in poca acqua sottratta dal totale della ricetta e frullato ancora.
Preparata la fase b e messa a bagnomaria, appena si è sciolto tutto ho fatto l’emulsione.
Ho aspettato che raffreddasse poi aggiunto rosa moscheta, allantoina sciolta nel sodio jaluronato, nano regen plus, pantenolo e acido alfa lipoico (disperso prima in poco Etilhexyl stearate). A questo punto ho tamponato con poche goccie di sol. di soda e aggiunto gli altri attivi, conservante e fragranza vaniglia.
Si spalma davvero bene, non frena sulla pelle e dà l’idea di essere una crema corposa ma si assorbe perfettamente senza ungere e lascia la pelle molto morbida. Spero vi piaccia
