
E' la formula iniziale di una crema non troppo compatta alla vitamina A
E' meglio proteggerla in un airless dispenser e niente luce diretta
Dopo l'ultima recensione d'uso, visto che non ha ammazzato nessuno, la propongo
Meglio usarla come crema notte
8 Olive douceur - (*)
1,6 Tocoferolo
0,5 Ottildodecanolo
0,5 Dicaprylyl carbonate
1 Squalano
1 Ethylhexyl Stearate
2 Foglie di ulivo in C12-C15 alkyl benzoate
68.5 Acqua
2 Umectol
1,5 Glicerolo
2 Trimetilglicina (Betaina) -- tampona l'effetto irritante degli aha
0.3 xantana
0.3 Parabeni Aromantic
5 AHA Aromantic/AZ (1)
0,4 Anti-acne Aromantic (2)
0,4 Olea europaea Leaf Extract and Water (Oleuperine) (3)
5 Vitamina A in liposoma Esperis (Vernile)
1gc oe lavanda 2gc manuka
Come PH sono stato a 4 ma anche 3.5 va bene
(*) se non volete scia bianca mettete altro tipo il sequistearato ma la scia vi obbliga a spalmare un po' più a lungo .. e qui un bel massaggio serve
(1).Multifruit BSC - Aqua; Extracts of Vaccinum myrtillus, Saccharum officinarum, Acer sacharinum, Citrus aurantium dulcis, Citrus medica limonum
(2) Copaifera officinalis (Balsam Copaiba) Resin, Carapa guaianensis Seed Oil, Euterpe Oleraca Fruit Oil.
(3) http://www.theherbarie.com/Olive-Leaf-E ... pr-20.html
Se la vostra faccia non vede brufoletti da decenni sostituite l'ulivo con il lipoico che lavora in sinergia con la A, inserite l'avena o del bisabololo che contrasta l'irratazione da A e togliete l'anti-acne.
Lavanda e manuka mi andavano bene per pelle mista. Ometteteli pure ma occhio sempre agli oli essenziali. Al limite non metteteli proprio
La dose di A è abbastanza significativa, potenziata dagli AHA che ne facilitano l'assorbimento e i 5g si riferiscono solo a quella di Esperis che ho scritto .. se cambiate tipo di vit.A non so che dirvi ( a vostro rischio e pericolo)
Appena la ritrovo posto anche la variante e metto foto