Era nata perchè mi incuriosiva una formula simile che avevo trovato (l'emulsionante TegoCare450 si usa al 2-3% da scheda ! ) e così è rimasta senza strani attivi o particolari innovazioni.
Sta in un airless o contenitori simili perchè è mediamente fluida.
E' uno dei pochi casi in cui il natrosol non rompe le scatole.
Il cetilstearilico all'1 % invece continua a non piacermi
Di solito nelle creme non lo uso mai.
EDIT il C12-C15 è sostituibile con altro tipo l'ethylexyl sterate o simili, il dimethicone limita un po' la schiuma e il polyisobutene sostituibile inserendo squalane/ene con magari un tocco di cetiol sensoft..
Ultima modifica di anto il 23/01/2011, 10:53, modificato 4 volte in totale.
me le devo leggere almeno 5 volte le tue ricette per capire qualcosa
Me la immagino bellissima, ma prima che leggessi che sta in contenitore airless pensavo che fosse bella densa... una fotina ce la fai?
Anto, mi hai incuriosito. Proverò a replicare (con le sostituzioni ovviamente).
Sostituisco anche olio di lampone con quello di rosa canina :firu: .
Se non erro dovrebbero essere abbastanza simili come composizione di grassi.
Anto, ci sono alcune cose che a me non sono chiare.
1. gel di jaluronico e natrosol deve essere portato al 75-80°C. Ma jaluronato non era termolabile? Io di solito lo mettevo a freddo.
2. lo stesso discorso per gli oli ad alto contenuto di omega3/omega6. Reggeranno la scaldata?
e come mai il pge-3 metilcazziemazzi ad 1.5 volte la dose d'uso della scheda tecnica? io l'ho usato al 3 (+1 di sorbitan olivate), e con una quota grassa superiore... (tra l'altro mi sembra più performante del metilglucosio sequistearato sebbene tenda a dare creme più fluide, almeno a me)
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Come scrivevo era una formula trovata in rete (credo dal distributore delle ceramidi) che mi aveva incuriosito perchè io non la avrei fatta così .
Se guardate la scheda nella sezione "basi" vedete che le formule sono più "razionali" IMHO
Lo jaluronico lo aggiungo anch'io dopo. Ho il tuo stesso dubbio
L'olio è lì perchè tanto scadeva a breve (02/11) anche se sembra ancora buono
L'originale ha il mandorle però hai ragione tu
Il chelante c'è perchè tengo i parabeni al minimo e mi aiuta nella conservazione
L'emulsionante è un mistero anche per me. Stava proprio a quella dose.
Anch'io l'ho sempre usato al 3% ma non è la prima volta che vedo emulsionanti usati a dosi da cavallo e volevo vedere che succedeva.
Secondo me ne usano di più solo per dare più "corpo" alla crema .. ma io onestamente non vedo differenze di consistenza rispetto a emulsioni in cu ne mettevo il 3% ...
PS anch'io lo preferisco al metilglucosio sequistearato
Anto, ho replicato la tua crema con qualche sostituzione (beh…con un bel po’ di sostituzioni… :firu: ) e ti devo dire che non mi dispiace affatto, anche se confermo la scia bianca a go-go.
La formula che ho fatto è questa:
Fase A M-g sequistearato 3.0
Alcol cetilstearilico 1
Cetyl Palmitato 1.5
B. Karitè 3 Ethylhexyl stearate 3.5 O. rosa canina 4.2
Caprico Caprilico 2.7 Squalene 1 Cetiol Sensoft 0.5
Fase B
Acqua a 100 Glicole propilenico 2
Idrossietilcellulosa 0.6
Fase C (a tiepido)
Jaluronico 0.1
Sk-Influx ceramidi 6 Nano A+E 1.7
Sodio lattato 2.5
Allantoina 0.1
Phenonip 0.5
Profumo 3gc
La crema è decisamente liquida, si assorbe bene.
Lascia la pelle leggermente opaca (tipo la spolverata di cipria). Sarà effetto del cetilstearilico?
Ma non vale hai messo il M-g sequistearato alle proporzioni giuste
Hai Fatto bene
Io ho sempre usato pochissimo cetilico e cetistearilico, preferivo o le cere o il cetyl palmitato, il kokum o più recentemente lo stearico che addensa abbastanza, da l'efffetto "mat" ma non fa la scia bianca.
Però ho notato, chiedendoin giro, che ad alcune persone il fatto di massaggiare queste "scie bianche" piace
Ecco, lo stearico nelle creme non l’ho ancora messo…proverò…
Come fattore di consistenza è anche ottimo il burro di illipe.
Il cetilstearilico, sinceramente, lo preferisco nei balsami per i capelli.
Io questa crema l'ho sempre provata al massimo il giorno dopo averla fatta e faceva la scia bianca. Poi la regalavo.
Ora sia Tagliar sia l'altra persona cui l'ho data (appena sentita) mi dicono che non fa assolutamente scia bianca ... insomma pare che la scia bianca dopo qualche giorno "scompaia"
Sono andata a verificare…e la mia la scia la fa ancora…
Però ci sono 3 fattori che potrebbero aver fatto la differenza:
1. Non ho messo il Dimethicone
2. Ho usato il sequistearato invece che 3-methylglucose distearate
3. Uso le creme a manciate anche sul viso