condivido con voi l'ultimo spignatto fallito , dal quale è venuto fuori per puro caso , un prodottino che mi ha entusiasmato.
Allora, stavo provando di tutto e di più per creare una lozione capelli che restituisca il colore naturale ai capelli grigio , per il mio fratellino che è un gran bel ragazzo ma che se togliesse un po di brizzolato lo sarebbe di più.
Il punto è che il fratello non vuole fare tinte ne hennè, ma vorrebbe un prodotto che restituisca gradualmente un po di colore.
Le ho provate tutte, dal classico decotto salvia +te nero , a quello di noci, finchè la mia attenzione è caduta sulle macchie lasciate dalla cipolla.
Ho decottato anche quella(la pellicola esterna , quella che pare carta vetrata+ qualche pezzettino del bulbo , sempre esterno che ci era rimasto attaccato).
L'ho testato su uno dei 4 ,ahimè, fili bianchi che mi sono spuntati in testa(era uno all'inizio, l'ho tagliato e ne sono spuntati 2, li ho tagliati e me ne sono ritrovati 4...al che ho deciso di non tagliarli più, vista la progressione geometrica che stavano intraprendendo

Ho notato però che la zona della fronte che si era bagnata con la lozione aveva acquistato un gran bel colore "abbronzato", molto naturale, e ho provato a passarmi il decotto su tutto il viso con un batuffolo di cotone...risultato SPETTACOLARE, un colorito moolto simile a quello che di solito ottengo dopo 1 mese di mare, luminoso, naturale, sano...stamane ho fatto la prova e ci sono andata al lavoro...tutte le colleghe mi hanno chiesto se avevo fatto la lampada, chi mi ha detto che avevo un bel colorito e chi un bell'aspetto...insomma, sono tornata a casa, ho aggiunto al decotto di cipolla lo 0.5% di allantoina, l'1% di pantenolo e il 2,5% di conservante , ho etichettato, invasato e passato tra i preferiti!
Che ve ne pare?