Mi sono accostata a questa ricetta dopo il video di Shakarì e siccome avevo provato l'olio che strucca perfettamente e lascia la pelle morbida (ho seguìto le istruzioni d'uso), ho pensato che questo solido effettivamente andasse meglio da portare in vacanza (come già letto nel forum).
E' stato infatti moolto soddisfacente, ho solo aumentato il GC Glytris a 7 non avendo il sorbitan oleate e profumato con la fragranza ipo Fleur de la Mer GC e Mela verde di Vernile.
Grazie a Lola per la ricetta e a Shakarì per il video
Ora provo ad aggiungere una foto, spero di riuscirci….
Bello, sì. Io non l'ho mica fatto così bello originariamente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
cavolo pensavo di omettere il poliperform per renderlo meno denso, ma poi non vorrei che aggiungendo oli mi cambi completamente.....
Uso la crema struccante di Lola e volevo più o meno la stessa consistenza
La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età (Proust)
fallo come sta e scoprirai un mondo di piacevolezza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho provato a riprodurlo sostituendo il polyperform, che non ho, con eguale quantità di alcool cetilico. Non posso fare confronti con l'originale, però è venuta solida giusto il tempo di prelevarla perchè si scioglie già sulle dita e si spalma benissimo sul viso. Uso da più di un anno il cleansing oil e l'effetto è lo stesso senza il problema dell'olio che cola dalle dita quando lo verso. Al prossimo ordine su Glamour lo prendo per riprodurre la ricetta originale.
Ho riprodotto sia questo balsamo struccante che il cleansing Oil e con entrambi mi trovo benissimo nell'usarli come struccanti, ma il mio problema è un altro: per buona parte dell'anno sono costretta ad impiastricciarmi il viso con filtri solari chimici; a me pare che per eliminarli funzionino bene entrambi ma, nel dubbio, chiedo lumi a qualcuno che sia esperto in materia.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Non è il filtro che è particolarmente adesivo alla pelle, ma la formula acqua in olio e magari a base di siliconi ad alto peso molecolare. Se senti la pelle pulita, è andato via.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Aggiungo che l'alcool cetilico che ho usato ha un punto di fusione molto più basso (50°) rispetto alla cera della ricetta (polyperform circa 80°) quindi pur essendo solida, tende a sciogliersi già tenendo il vasetto in mano. Probabilmente se l'avessi fatta d'estate sarebbe rimasta semiliquida.
Ultima modifica di Bibi66 il 05/11/2019, 17:59, modificato 1 volta in totale.
non assomiglia molto all'originale, che è un burro solido che si scioglie col calore delle mani e non cola.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
gia fatto io per lo stesso motivo ... va benissimo
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco