Autore |
Messaggio |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 19/06/2017, 19:42 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
Cavolo io ho fatto 8x2...perché mi sembravano troppe! Grazie Massimo
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 21/06/2017, 9:42 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35698 Località: Monfalcone
|
Se hai voluto moltiplicare per 20 la quantità di alcool perchè no anche le gocce di oli essenziali?
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 21/06/2017, 9:57 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
Capa facendo il conto, mi veniva 160 chiaramente, pensavo di sbagliare! Ecco perché dicevo 16
capa, mio figlio è abituato a farsi la doccia tutte le sere, quindi anche lo shampo. Quando vado da lui all'estero, gli faccio usare la lozione tutte le sere oppure tre volte a settimana? Avendo i capelli normali, non grassi va bene come OE a 100 oltre al bay, la menta (quante gocce sempre 160?), la cheratina all'1%? Oppure quali altri OE, vanno bene per capelli normali? Io avevo pensato, correggimi se sbaglio..un 1% di pantenolo, che in questo caso fungerebbe da condizionante. Grazie capa
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 24/06/2017, 19:56 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
marinella59 ha scritto: Non avendo i capelli grassi, a 100 quante gocce di OE devo mettere e quali secondo te? (l'alcool va bene 15/20%? Sia come conservante che per la microcircolazione) Grazie capa Capa lunedì arrivano gli OE, della ricetta originale. Riassumendo prima che faccio casini, 20 ml di alcool 79 acqua 160 gocce dei tre oli essenziali. Pensi che si mantiene, per qualche mese? Grazie
|
|
 |
|
 |
Massimo.Marcon-1962
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 24/06/2017, 20:16 |
|
Iscritto il: 21/01/2015, 19:13 Messaggi: 1643 Località: Rossano Veneto
|
Perdonami, ma, nella ricetta originale dove la vedi l'acqua?
alcool puro per dolci 5 ml x20= 100ml 8 gocce OE rosmarino x20= 160 8 gocce OE bay o pimento x20= 160 8 gocce OE lavanda. x20= 160 0 acqua x20= 0 ^___^
_________________ La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 11/07/2017, 11:04 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
No non c'è, io volevo sapere se era possibile metterla, per "allungare" l"alcool con l'acqua! Mi sono spiegata male.Grazie Massimo
|
|
 |
|
 |
cinziade66
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 18/08/2017, 22:48 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 18/08/2013, 11:44 Messaggi: 9 Località: provincia di Vicenza
|
danezk ha scritto: ahem, io non sono socura sia il posto giusto per indicarvlo, ma ho fatto una mia versione della lozione anticaduta-riattivante, e non mi pare male (la sto usando da circa 10 giorni): - infuso di equiseto, ortica, betulla a 79,5 - alcohool buongusto 20 - o.e. rosmarino 4 gt - o.e. salvia officinale 3 gt - o.e. pimento (bay s. thomas) 5 gt - o.e. pompelmo 4 gt - o.e. lavanda 1 gt Viene molto simile alla lozione Fitocose al Miglio e Serenoa, solo un po' meno densa. L'odore è ovviamente aromatico ma non sgradevole, l'effetto sulla cute è fresco, evapora quasi subito e non unge. I capelli non mi si sporcano prima del solito, e la metto tutte le sere: l'obiettivo - ambizioso - è far rinfoltire alcune zone della cute dove i capelli sono un po' meno folti e comunque le radici hanno bisogno di stimolo vitale... Marinella, in pagina 6 Danezk ha messo la sua versione allungado con infuso. Penso tu possa anche usare l'acqua. Ho letto tutto il thread perché devo farla anche io per mio nipote che, dopo una cura di antibiotici, si ritrova a perdere capelli come se non ci fosse un domani. Pensavo di fare la versione con olio, preparando un oleolito di methi, può essere valido?
|
|
 |
|
 |
solita
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 19/08/2017, 0:19 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 10/06/2016, 21:38 Messaggi: 1782 Località: Milano
|
Il methi (o "Fieno greco") non è molto indicato per un oleolito, contenendo principalmente mucillagini e saponine dà il meglio di sé per preparare un impacco, la preparazione è piuttosto laboriosa e va lasciato idratare per 12 ore. Se ne può preparare in più e surgelarlo. Se non preparato correttamente rischia di lasciare i capelli stopposi. Attenzione alle reazioni allergiche. 
_________________ ...una???...nessuna...centomila!!!
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 19/08/2017, 10:38 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
infatti Cinzia, anch'io te lo sconsiglio vivamente. Io ho fatto la versione di oli essenziali, della capa! Già testato da lei, ma aggiungendo acqua e alcool. Ora aspetto per vedere, se a mio figlio ricrescono i capellini nuovi. Altrimenti la faccio strong, identica alla capa 
|
|
 |
|
 |
cinziade66
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 19/08/2017, 15:24 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 18/08/2013, 11:44 Messaggi: 9 Località: provincia di Vicenza
|
solita ha scritto: Il methi (o "Fieno greco") non è molto indicato per un oleolito, contenendo principalmente mucillagini e saponine dà il meglio di sé per preparare un impacco, la preparazione è piuttosto laboriosa e va lasciato idratare per 12 ore. Se ne può preparare in più e surgelarlo. Se non preparato correttamente rischia di lasciare i capelli stopposi. Attenzione alle reazioni allergiche.  Eh si conosco il fieno greco, ho sempre i cubetti pronti in freezer e lo uso ogni settimana o con erbe lavanti/condizionanti, o con l'hennè. Allora meglio che gli preparo una dose già pronta surgelata da 'impaccare' come faccio io e in primis fargli fare la prova allergica all'interno del polso?
|
|
 |
|
 |
cinziade66
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 19/08/2017, 15:26 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 18/08/2013, 11:44 Messaggi: 9 Località: provincia di Vicenza
|
Marinella grazie. Mi sa che gli preparo la lozione originale di Lola e vado sul sicuro 
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Lozione anticaduta Inviato: 21/11/2017, 21:16 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 18:32 Messaggi: 753
|
Lola ha scritto: Marinella, se il diradamento è genetico, come tutta la famiglia, come tuo papà e suo nonno, non sarà una lozione a base di oli essenziali iperemizzanti (cioè che scaldano ed arrossano e stimolano la circolazione superficiale) che potrà fare qualcosa. L'alopecia androgenetica (cioè la calvizie maschile dettata dai geni) non si cura con nulla. fatta in questo modo e i capelli non gli cadono più O.E. della capa: 30 gocce di ognuno Acqua 76.9 Poliglicerile-10 Laurate 6.5 gr Alcool 16 gr Cosgard 0.6 È bianchiccio  lo agita forte, prima di usarlo. Ho messo il cosgard, perché avevo paura che essendo poco alcool, si rovinasse. Nb lo uso anch'io da quattro sere, ma non sento calore!
|
|
 |
|
 |
|