
Ecco la mia versione di una crema viso col polimero Aristoflex.
È una crema antiage, quindi per pelli over 40; da qui la scelta degli oli e degli idratanti.
A:
Acqua a 100
Aristoflex 0.4
Ultrez 30 0.15
Glicerina 2
Glicina glicocolla 1
B:
Ottildodecanolo 1
Dycaprylyl ether 1
Cetearyl isononanoate 1
Jojoba 1
Argan 1
Macadamia 0.5
Fitosteroli AZ 0.5
Tocoferolo 0.5
Burro di kokum 1
Phenonip 0.5
Phytocream 3
Abilcare 85 1
C:
Elastina 1
Beta glucano 3
Complesso idratazione intensa home made 2
Pantenolo 0.5
Soluzione sodio ialuronato 1% 4.5
Fragranza

Edit del 15.4.17 : Aristoflex si può spostare in fase B e disperdere negli esteri, che ovviamente andranno sottratti al riscaldamento e inseriti in fase di emulsione.
considerazioni
I due polimeri sono stati fatti idratare insieme per diverse ore nella fase acquosa, e sia la glicerina che la glicina sono state aggiunte successivamente alla formazione del gel, che appare molto denso.
Il Phytocream ( Sinerga) è un prodotto emulsionante eccezionale, a mio parere. Lo uso già da diverso tempo nelle mie formulazioni, e trovo che veramente faccia la differenza, in termini di spalmabilitá della crema e di resa in comfort sulla pelle, cosa che nei prodotti cerosi è sempre piuttosto complicata da raggiungere.
Occorre stare molto attenti a non superare la temperatura di 65 gradi per non denaturare le proteine del grano che contiene, quindi appena le scaglie sono fuse spegnete il fuoco ( se come me lavorate a bagnomaria) e introducete il burro.
In raffreddamento, mai mollare la spatola e mescolare sempre.
Io non ho avuto necessitá di tamponare, eventualmente fatelo alla fine della crema, dopo aver introdotto la fase C. Nonostante questa contenga parecchi smontanti, non vi si smonterá nulla.
Sulla fragranza: con questa formulina otterrete una composizione da crema vintage

Prima di realizzare questa versione, ne avevo fatta una col solo Aristoflex alla stessa percentuale, ma introducendo anche xantana 0.1% e MgAlSi allo 0.3%
Metto la foto per far capire la consistenza; la crema non viene da vasetto, ma da flacone. E secondo me non è confortevole come questa definitiva, perchè questo polimero ha la simpatica tendenza a far uscire l'untino dell'olio.
Accoppiato al carbomer questa caratteristica non si avverte.
