Autore |
Messaggio |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 11/01/2013, 23:23 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57 Messaggi: 16481 Località: Milano
|
Ma anche se ti fai un impacco di solo olio, col lavaggio l'olio lo butti via (non puoi pensare di lasciare sui capelli dell'olio, anche poco, perchè rimarrebbero sporchi), quindi non è un'idea malvagia la tua.
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
Mela89
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 12/01/2013, 11:47 |
|
Iscritto il: 22/08/2011, 10:49 Messaggi: 272 Località: Puglia
|
Io lo faccio abitualmente con balsami che non mi piacciono molto se applicati dopo il lavaggio. Di volta in volta li unisco a oli vari se li voglio più ricchi, o con un pò di yogurt o con quello che mi ispira. Il risultato è buono per me 
_________________ Non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore.
|
|
 |
|
 |
la_bibliotecaria
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 25/01/2013, 14:18 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 07/01/2013, 15:46 Messaggi: 8 Località: Pescia (PT)
|
Grazie mille a entrambe :D
_________________ Una seconda biblioteca. Una maledetta seconda biblioteca
|
|
 |
|
 |
bergamottina
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 25/01/2013, 18:37 |
|
Iscritto il: 23/01/2013, 23:50 Messaggi: 428 Località: Prov. Reggio Calabria
|
salve ho diversi ombretti molto vecchi... 5 e alcuni forse pure 10 anni  quelli diciamo dai colori perlati e chiari potrei metterli in qualche sapone mani per fargli avere un effetto sbrillucicoso?  Oppure avevo pensato di farci dei sali da bagno colorati con quelli dai colori più intensi.... Che dite se puo' fare?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Laura
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 25/01/2013, 18:42 |
|
Iscritto il: 07/10/2006, 16:39 Messaggi: 10465
|
5-10 anni sono tanti e gli ombretti proprio vecchiotti, io ti consiglio di cestinarli.
|
|
 |
|
 |
meri_nga
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 23/03/2013, 0:21 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 22/12/2010, 20:18 Messaggi: 315 Località: Varese
|
|
 |
|
 |
Kristal Kinomoto
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 06/07/2013, 16:40 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 03/09/2010, 2:06 Messaggi: 130
|
Ragazze, utilizzare balsamo come ammorbidente va bene lo stesso anche se il balsamo in questione è vecchio, vecchio, iper vecchio? Ne ho uno vecchio di millenni, fa nulla se è "scaduto" ? O rovina i vestiti? Lo so che ci sono altri metodi di riciclaggio, ma l'odore non è malvagio e a me l'ammorbidente piace 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 07/07/2013, 8:24 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
Non fa nulla, usalo.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
AngeloAzzurro
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 02/10/2013, 13:28 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 23/11/2010, 18:29 Messaggi: 19
|
Buongiorno a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio su come riciclare la crema viso idratante e protettiva Viviverde Coop con cui purtroppo non mi sono trovata per niente bene (lascia la scia bianca e mi fa sudare), pensavo di mischiarla al bicarbonato e farci uno scrub, che ne dite? Ho anche uno struccante bifasico della Yves Rocher che mi brucia gli occhi......suggerimenti? altro scrub? Grazie mille!
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 02/10/2013, 14:17 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
A crema é ok ma io la riciclerei sul corpo, lo struccante buttalo.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
pinusnigra
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 06/12/2013, 15:58 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 17/04/2013, 15:39 Messaggi: 5 Località: Ferrara
|
ciao a tutte, grazie a questo forum ho scoperto che il mio adorato fluido jojoba e babassu ristrutturante della helan, altro non è che un orrendo minestrone di siliconi vari.. Sono arrivata a metâ flacone e mi secca molto l idea di buttarlo o usarlo sulla.macchina, anche per il suo costo assurdo (ben 15 euro!!!) quindi ho pensato di riempire l altra metá del.flacone con dell olio olys e usare questo pastrocchio sui capelli prima.della piscina per isolarli dal cloro. Voi che dite? ha senso come idea?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 06/12/2013, 17:12 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
Non è il caso, ti ricordo che il silicone non si riesce a lavare via.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Karim82
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 06/12/2013, 21:14 |
|
Iscritto il: 25/10/2013, 23:44 Messaggi: 1369 Località: Genève - Suisse Romande
|
Buonasera a tutti  Volevo condividere quest'esperimento di riciclo che mi sembra originale. Dall'armadietto del bagno mi saluta quotidianamente un simil olio Johnson comprato ben 2 anni fa in Spagna, ormai fa parte dell'arredamento, mi fu spacciato come lenitivo per le scottature perché contiene aloe, così diceva il farmacista (in realtà contiene una profumazione all'aloe sinteticissima) e come primo ingrediente Paraffina, utile no? Ovviamente buttarlo, oltre che inquinante, sarebbe un gran peccato. E qui mi è venuta l'idea brillante!!! Cosa fare della paraffina se non una candela?! Aggiunta ai resti di varie candele che conservo per rifondere volevo dare alla "cera" quell'aspetto quasi cremoso di alcune candele che poi una volta accese si sciolgono. Come prima prova ho sciolto a bagno-maria 3/4 di cera in 1/4 di olio. Ho versato come da prassi la cera liquida in uno stampo con uno stoppino ed ho lasciato solidificare. Ottimo risultato direi, avevo il timore che facesse fumo visto che non è un olio nato per la combustione, ma è li accesa da una ventina di minuti e non ne ha fatto, il profumo di aloe è piacevolissimo. Per la serie non si butta via niente,  ci ho fuso dentro anche un pezzetto (me n'era rimasto tipo 1/4) del malefico Labello, che rivedendolo ultimamente, ormai abituato a quello fatto da me con la ricetta di Alejandro, mi ha ricordato quelle candeline bianche negli stampini di alluminio tipo Ikea  hahahaha Lascio qualche fotina per rendere l'idea, buona serata   
_________________ Karim
|
|
 |
|
 |
Alchemy
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 19/03/2014, 9:09 |
|
Iscritto il: 10/11/2012, 18:43 Messaggi: 110
|
bella l'idea della candela!proverò a farla io lo uso anche per pulire i pennelli e funziona alla grande 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 21/03/2014, 8:07 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
no no, non consiglio assolutamente di schiaffare qualsiasi cosa in un bicchiere, bruciarla in un ambiente chiusoe respirarla. poteva, forse, andare bene una volta quando quegli oli erano a base solo di paraffinum liquidum, e parfum (come si comporta il parfum alla fiamma? non è che diventa tossico? nessuno l'ha testato per questo) ma al giorno d'oggi questi oli al petrolato hanno dentro anche altri oli non petroliferi, e altre sostanze ed assolutamente bruciarli non è una buona idea.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Akira
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 22/03/2014, 7:40 |
|
Iscritto il: 20/10/2006, 10:05 Messaggi: 1030 Località: Liguria
|
meglio giù dal gabinetto ad ogni sciacquone per profumare l'ambiente?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Riciclare prodotti con inci pessimi Inviato: 22/03/2014, 9:47 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
no va nel non riciclabile o negli oli esausti; assolutamente non si può buttare dallo sciacquoneuna bottiglia intera di petrolato e olio sintetico.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
|