Questa la nuova formula:
Acqua 62,4
Glicerina 2
SCI Sodium cocoyl isethionate 3
SLSa Sodium Lauryl Sulfoacetate 2
Sensitens Eco Sodium Laurylglucosides Hydroxypropylsulfonate 15
SMCT Sodium Methyl Cocoyl Taurate 3
Lauryl glucoside 1
Coco glucoside e glyceryl oleate 1
Disodium cocoamphodiacetate 1
Disodium laureth sulfosuccinate 2
Decyl glucoside 2
Polyquaternium-10 (soluzione al 2%) 5
Salvacosm 9010 (Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin) 0,6
Fragranza ipoallergenica Granny Smith (SP) 7-8 gtt
pH 6.5
SAL 12


... e un'etichetta un po' più "seria" in caso non serva per i piccoli


PROCEDIMENTO
Il procedimento è lo stesso dell'altro shampoo. Lo riporto anche qui, quasi pari pari

Nel becher principale ho scaldato l'acqua, già addizionata con la glicerina, portandola a 75°, ho aggiunto SCI e dato qualche colpo di minipimer, fino a dissolvimento dei "vermini". A circa 50° ho aggiunto SLSa e frullato ancora un po' a bassa velocità.
In un becherino ho pesato il Sensitens eco e l'ho fatto intiepidire leggermente a microonde, poi vi ho aggiunto il resto dei tensioattivi, dai più densi e/o pastosi (che, con il calore, si sono sciolti più velocemente), fino ad arrivare ai più liquidi.
Ho quindi unito il contenuto di questo becherino a quello principale, a filo e frullando delicatamente, poi ho unito il gel di polyquaternium-10, che, nonostante sia alla sua percentuale minima (0,1%), si fa sentire: per capelli più secchi, o ricci, si può tranquillamente aumentare la percentuale, sottraendola alla quota acquosa, tenendo presente che, anche salendo a 10gr di soluzione, se ne metterebbe, in effetti, appena lo 0,2%, una percentuale molto bassa, quindi.
Come conservante ho usato il Salvacosm 9010, adatto ai detergenti, senza limiti di pH, e, soprattutto, senza parabeni (che è meglio evitare, per i più piccoli, in quanto è provato che creino disturbo endocrino, Laura docet).
Ho misurato il pH (era già a 6) e regolato con qualche goccia di soda per portarlo a 6.5, più vicino al pH isolacrimale.
Considerazioni e recensione d'uso
Sono rimasta piacevolmente stupita da questo shampoo, in quanto è venuto bello denso, e non si è smollato nè con il decyl nè con la fragranza

Come sempre, mi ci sono lavata io per prima, per testarne pregi e difetti, cosa che la piccola non è ancora in grado di fare (per ora



Per quanto riguarda la nipotina, che ora è qui, ho provveduto personalmente a farle lo shampoo, ed è stato amore da subito, in quanto i capelli, a risciacquo concluso, erano già districati; di conseguenza, anche pettinarli è stata una passeggiata: niente nodi, niente strilli

A capello asciutto, la cosa che ho notato subito (e poi hanno confermato figlia e genero), è stata la definizione dei boccoli


