Non scrivo da una vita per varie ed eventuali, prima di aprire il progetto ho chiesto a Lola se fosse cosa e mi ha indirizzata sulla board capelli.
Abbiamo un nuovo ospite in casa, uno Springer Spaniel di 11 mesi e mezzo, pezzato bianco, nero e fegato dal pelo che va dal medio al lungo a seconda della zona.
Di solito tutti i prodotti per la toelettatura li compro, per l'ultimo bagnetto non abbiamo fatto in tempo e ho formulato un balsamo simile a quello che vedete sotto. Ha funzionato bene, il cane non si è grattato e a distanza di un mese il pelo è ancora pulito e bello lucido.
Nella prima versione l'alcool cetilstearilico era a 1.5, quindi il prodotto era molto liquido. Ha funzionato abbastanza bene, ma vorrei che il prossimo fosse sempre da flacone, ma un po' meno liquido per riuscire a controllare un po' meglio lo spalmaggio. Lo inserisco come progetto perché vorrei qualche consiglio da voi, sapere se ho utilizzato ingredienti lesivi per l'animale, se sarebbe meglio fare tutt'altra formula o lasciare proprio perdere ed affidarmi a quelli in commercio.
Il balsamo deve essere leggero, non ingrassante, serve solo creare un leggero film dopo la sgrassatura data dalla detergenza e a sciogliere un po' i nodini che si formano su pancia coda e orecchie, per facilitare la spazzolatura.
Se il progetto andrà a buon fine il test avverrà al prossimo lavaggio, quindi tra non meno di due mesi :D Il canide vive in casa, scorrazza diverse ore al giorno all'esterno ma lo laviamo non più di una volta ogni 3/4 mesi. Lo terrei senza profumazione, oltre a darle fastidio i commerciali su di lei durano meno di 20 minuti e poi prevale il suo odore.
FaseA
Acqua a 100
Glicerina 2.00
Fase B
Esterquat o BTMS 2.00
Jojoba 0.50
Alcool cetilstearilico 50/50 2.00 (o 3.00)
Proteine quaternizzate della seta 1.00 (o 1.50)
Collagene idrolizzato in soluzione tra 25% e 50% 0.50
Phenonip 0.50
soda fino a pH 7
Ricetta definitiva
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 2.00
Fase B
BTMS plus 2.00
Olio di Jojoba 0.50
Alcool cetilstearilico 50/50 1.8
Fase C
Gel di polyquaternium 10 (al 2%) 1
Salvacosm PC 0.6
Soda per pH 7
Fragranza Yuzu 1gtt
Ho emulsionato come un balsamo normale, a crema fredda ho portato il pH a 7 con qualche goccia di soluzione di soda. I primi giorni è liquidissimo, quasi acqua, dopo un paio di settimane si addensa un po' e diventa della consistenza simil Splend'Or.
Non essendo né troppo denso né troppo liquido si riesce a dosare e spargere bene e velocemente, cosa utilissima se al cane non piace farsi lavare

Io ne uso un paio di noci per tutto il pelo e altre due per il fondo della coda e delle orecchie.
Non è super districante ma dopo una buona spazzolata i nodini si sciolgono tutti e il pelo resta morbido per qualche giorno. Senza balsamo non riuscivamo a spazzolarla bene, tanto che un paio di nodoni li abbiamo dovuti tagliare, quindi la differenza tra usarlo e non usarlo io l'ho vista.
Non appesantisce, non lascia residui e non opacizza.
Ho messo una goccia di fragranza perché l'odore del balsamo senza nulla è terribile, comunque il profumo non resta sul pelo e non sembra darle fastidio.
