L'ingrediente che mi ha permesso di ottenere un prodotto di questo tipo è la Silica Dimethyl Silylate (nome commerciale su GC: Makigel).
Per avere la consistenza giusta era necessario aggiungere una percentuale di Makigel piuttosto importante; perciò ho fatto svariate prove perché aggiungendo semplicemente la Silica alla formula di Sharon il risultato non mi soddisfaceva: l'afterfeel era extra secco e sulla pelle era poco confortevole; la stessa sensazione spiacevole che ti resta dopo aver scritto sulla lavagna con il gesso

Ho modificato la formula di conseguenza (per questo non ho scritto sotto il topic originale) e ho raggiunto il mio obiettivo.

Ho ridotto la percentuale di esteri (Dicaprylyl Ether e Coco Caprylate) per attenuare l'effetto secco, visto che Makigel già "seccava"; ho aggiunto Olio di Cacao e Oleine di Karité per avere un effetto setoso e il gel di Hectorite per migliorare la spalmabilità, perché la Silica tendeva a far frenare il prodotto durante lo spalmaggio.
Il risultato lo condivido con voi.


Shiny Sun - oleogel solare spf 30
Spf Easy* 30%
Dicaprylyl Ether 13%
Coco Caprylate 18%
Olio di Cacao 5%
Propylheptyl Caprylate (Cetiol Sensoft) 8%
Oleine di Karité 7%
Olio di Cocco 6%
Tocoferile Acetato 1%
Fragranza 2%
Salvacosm PC** 0,5%
Gel di Hectorite*** 3%
Silica Dimethyl Silylate (Makigel) 6,5%
Colorona "Glitter Bronze" 0,2%
Glitter Spectrum Chunky (Expoxy Resin) 0,2%
Timiron "Diamond Cluster" 0,2%
Procedimento
Ho pesato le polveri e le ho disperse nel Dicaprylyl Ether.
Ho aggiunto gli altri olii, la vit. E acetato, la fragranza e un minimo sindacale di preservante.
Ho inserito il gel di Hectorite e l'ho disperso utilizzando l'areolatte.
Ho pesato a parte il Makigel e l'ho introdotto un po' alla volta, mescolando ad ogni aggiunta per incorporarlo bene ai lipidi ed ottenere la gelificazione.
Una volta formato il gel, ho aggiunto Spf Easy in modo da ottenere il fattore di protezione 30, l'ideale per il mio tipo di carnagione (sono tra il fototipo 2 e il 3).
Ho mescolato ancora e alla fine ho utilizzato il minipimer per omogeneizzare bene il tutto.
Ho invasettato in un contenitore con il tappo simile a quello dei detergenti; si può mettere anche in un contenitore a pompetta ma al momento non ne avevo uno a disposizione.
Recensione d'uso
Ho tenuto volutamente la percentuale di Silica inferiore al 7% così da avere una gelificazione soddisfacente ma contemporaneamente minimizzare l'effetto secco; il gel ottenuto è morbido (si vede dalla goccia sulla mano nella foto sotto), si allarga un po' ma non cola e riesce a tenere in sospensione le polveri senza problemi.

L'esperienza d'uso è piacevole; il gel si lascia spalmare e non resta comunque troppo unto. L'effetto delle polveri sull'abbronzatura (anche leggera come la mia) è molto bello e trovo che "massimizzi" la bellezza della pelle "sunkissed".
Pensavo che, essendo un gel, ne avrei usato di più rispetto al solare liquido; invece direi che come resa è equivalente.
Parimenti affidabile è anche la copertura solare: lo applicavo 3/4 volte al giorno (dopo aver fatto il bagno ad esempio) e sono passata gradualmente dal mio bianco latte ad un bel colore dorato, senza passare per il rosso aragosta

*Spf Easy: Dibutyl Adipate (and) Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate (and) Ethylexyl Methoxicinnamate (and) Laureth-7 Citrate (and) Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate (and) Ethylexyl Triazone (and) Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine (and) Lauryl Glucoside (and) Triethanolamine (and) water.
**Salvacosm PC: Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol.
***Gel di Hectorite: Octyldodecanol, Disteardimonium Hectorite, Propylene Carbonate.