
Anche senza fronzoli il risultato mi soddisfa; la sto usando da un mesetto e sento che la pelle rimane idratata fino al mattino successivo. Fa un pochino di scia, ma a me non dà fastidio perchè mi dà il tempo di massaggiare bene per farla assorbire.

Insomma, è una crema pensata per una donna incinta ma spero possa piacere anche a chi incinta non è!

Fase A:
Acqua 68
glicerina 5
glicina (glicocolla) 1
allantoina 0,3
carbopol ultrez 21 0,25
xantana 0,1
Fase B:
Lamecreme 2
GC-derm 2
Abil care 1
alcol cetilico 0,15
dycaprylylether 1
etilesilstearato 2,5
cetiol sensoft 2
coco caprylate 1,5
olio di cacao 1,2
olio di avocado 1,5
olio di macadamia 1
caprico caprilico trigliceride 1
burro di mandorla 1,8
burro di sal 0,5
microsfere di silice 0,2
Fase C:
sodio ialuronato soluzione 1% 3
sodio PCA 0,5
sodio lattato soluzione 60% 1
pantenolo soluzione 75% 0,5
fragranza Fiori di Bosco 0,5
Phenonip 0,5
Procedimento:
Ho diviso l'acqua per il gel di xantana e quello di carbomer. Al gel di xantana ho aggiunto l'allantoina e la glicina. Ho lasciato idratare il carbomer, poi ho unito i gel e frullato bene.
Nella fase B ho aggiunto come prima cosa le microsfere di silice, che ho disperso bene negli olii man mano che aggiungevo. Ho aggiunto burri ed emulsionanti per ultimi. Portato le due fasi a 75° e unito in 3 volte, frullando bene ad ogni aggiunta.
Ho poi lasciato raffreddare l'emulsione, girando bene nel frattempo, tamponato e aggiunto gli ingredienti della fase C, uno alla volta, con molta calma e poco alla volta, soprattutto gli smontanti.
Ho frullato, misurato il pH un'ultima volta e invasettato.

La crema è fluida appena fatta, poi addensa un filo a raffreddamento completo e il giorno dopo per cui si può tenere in vasetto.
