Aveva avuto la varicella e la pediatra mi ha consigliato una crema con grossa quantità di vitamina E.
L'abbiamo usata con soddisfazione entrambi. Lasciava la pelle davvero morbida ed elastica.
Ve la sottopongo per eventuali commenti, ma considerate che era solo la mia seconda crema...


RICETTA PROVVISORIA (più in basso la definitiva)
Fase A
Acqua 4
Idrolato di camomilla 50
Xanthan gum 1
Glicerina 5
Allantoina 0.3
Fase B
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 2
Cera d'api 1
Olio di jojoba 2
Olio di macadamia 3
Olio di ricino 3
Tocoferolo 4
Burro di murumuru 3
Burro di mango 2
Dry flo 2
Fase C
Pantenolo 3
Bisabololo 1
Proteine del riso idrolizzate 1
Gel d'aloe 7
Miele in polvere 2
Cosgard 0.6
Oleoresina di vaniglia

RICETTA DEFINITIVA
Fase A
Acqua 53
Xanthan gum 0.5
Glicerina 5
Allantoina 0.3
Betaina anidra 3
Miele 2
Fase B
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 0.5
Olio di jojoba 2
Olio di macadamia 3
Olio di girasole 3
Tocoferolo 4
Burro di murumuru 1
Burro di mango 1
Concentrato di fitosteroli 3
Fase C
Dry flo 0,5
Bisabololo 0.5
Pantenolo al 75% in acqua 3
Proteine del riso idrolizzate 1
Gel d'aloe 7
Estratto cO2 camomilla 0.3
Estratto cO2 calendula 0.3
Soluzione di ialuronico all'1% 2
Cosgard 0.6
Fragranza Vanillina GC

RECENSIONE D'USO
Si spalma bene e lascia la pelle ben nutrita. Rispetto alla prima versione, questa risulta essere molto meno appiccicosa e meno pesante.
Si assorbe abbastanza velocemente, cosa che, utilizzandola su un bimbo, è ben gradita.
Il muso del nanetto ne ha giovato parecchio e le screpolature sono andate tutte via!