Ho mezzo kilo di ghassoul che giace inutilizzato perché sui capelli non mi piace e vorrei tentare di usarlo per farci una cosa tipo questa che al momento sto usando sotto la doccia per il corpo (anche sotto questa forma sui capelli non va). Almeno riesco a finirlo.
Pensavo a una cosa così:
acqua a 100
xantana 0,5
ghassoul 30
glicerina 5
bagnoschiuma 10
olio di argan 5
proteine del grano idrolizzate soluz 30% 3
conservante cosgard 0,6
oe limone e lavanda qualche goccia
è un po' alla buona, non ha nessuna pretesa, è giusto per poterlo utilizzare prima che mi fioriscano i cactus nel cassetto.
Che dite, vi pare una cosa troppo immonda?
avete suggerimenti prima che procedo al tentativo?
edit del 14/11/11
Ho fatto una prova con 100 g e non è venuta malaccio, risulta abbastanza simile all'originale, ma un po' troppo denso e meno spalmabile, voglio provare a migliorare la ricetta con qualche piccola modifica.
Aspetto quindi a postare altro fino a che non ottengo una cosa più soddisfacente e diciamo definitiva.
Questo è l'aspetto che ho ottenuto seguendo invece la ricetta sopra:
a sinistra l'originale - a destra la mia prima versione

EDIT del 20/11/11
Ho raggiunto un risultato degno

La ricetta definitiva è questa: (EDIT 2016 : a pag 2 , nuova formula più evoluta.)
acqua 46,1
ghassoul 20
xantana grado trasparente (vernile) 0,3
glcerina 5
proteine del grano idrolizzate (soluz 30%) 3
olio di sesamo* 5
bagnoschiuma** 20
conservante cosgard 0,6
acido lattico 3 gtt a ph 6
* ho messo il sesamo perché l'argan l'ho finito
** il bagnoschiuma che ho usato è un classico bagnoschiuma SLES, betaina, sodium chloride come primi 3 ingredienti.
Procedimento:
Mettere il ghassol in una ciotola, versarci sopra l'acqua e mescolare fino a che non è omogeneo (ci mette poco e rimane del tutto liquido)
In un altra ciotola disperdere la xantana nella glicerina e poi versarci sopra il mix acqua e ghassoul. E' importante fare così perché si evitano del tutto i grumi.
La xantana che ho usato si idrata subito e nel giro di qualche secondo il composto diventa morbido così:

A questo punto aggiungere le proteine, il bagnoschiuma, il conservante e l'acido lattico.
Prima di mettere l'acido lattico il ph era 7 , lo stesso ph di quello comprato. Io l'ho un po' abbassato fino a 6 , ma credo si possa anche lasciare a 7, l'importante è che sia veramente 7 preciso e non di più, sennò il cosgard non funziona.
Se per caso vi sembra sbagliato abbassare il ph a 6 di questa preparazione ditemelo, io l'ho fatto per essere appunto sicura che il conservante avesse modo di conservare.
Sotto la doccia funziona bene, fa una leggera schiuma e si sciacqua facilmente.
Qui il confronto:
quello originale a destra .........................la mia ultima versione a sinistra
