lo stampo è letteralmente eccezionale
bisogna solo avere qualche piccola attenzione:
mettere prima i divisori lunghi e poi i corti
bisogna aspettare che il sapone si asciughi bene prima di sformare
con 1400 gr di grassi si ottengono 18 saponette
belle cicciotte
vi metto anche la ricetta non si puo' mai sapere
Burro di cacao 5%
Olio di Ricino 5%
Olio di Cocco 20%
Olio di Oliva 30%
Olio di Palma 30%
Burro di Karitè 5%
Olio di Babassu 5%
Oleoresina di Rosmarino
Acqua
Soda caustica
fibre seta naturale gr 1
polvere di iris
amido di mais
o.e arancio
o.e. cannella
poiiiiiiiiiiii
ho fatto un'altro sapone .....
profumato alla mandorla & vaniglia
esageratooooooooooooo
Soap Vanilla & Almond
Olio di babassu 3%
Olio di Ricino 7%
Burro di cacao 5%
Olio di Cocco 25%
Strutto 15%
Burro di Mango 5%
Olio di Oliva 20%
Olio di Palma 15%
Burro di Karitè 5%
oleoresina di Rosmarino
Acqua
Soda caustica
fibre seta naturale gr 1
polvere di iris
amido di mais
o.e mandorla
o.e. vaniglia
Allora un po' di domande che devo imparare!
la mica come l'hai messa? non solo spolverata sopra perché la vedo pure sulla superficie di taglio
Noti differenze tra quando usi solo palma e quando metti anche lo strutto?
Nell'ultimo sapone metti i colori alternati a cucchiaiate? Ma bisogna anche inclinare lo stampo per ottenere l'effetto obliquo?
Fine dell'interrogatorio
Bellissimi e il profumo.... mandorla e cannella
Evvai, abbiamo battezzato lo stampo.
Son belli tutti e due, ma il secondo mi piace un pochino di più.
Allora, sto stampo si lava facilmente? Si può utilizzare anche solo una parte?
ei lucia ,sei in piena forma? che, to dic a fà,.........tu e il sapone siete anime gemelle,mo co sto stampo nuovo, la tua casa sarà una fabbrica di saponi ,fermati sei ancora in tempo oppure continua e assumi un ,pò di personale almeno per le pulizie
Andiamo in ordine:
@Ludovica ho messo la mica spolverizzandola direttamente sul sapone appena fatto, è entrata nei lati perchè i divisori li ho messi dopo la mica
sicuramente il sapone al cui ho aggiunto lo strutto oltre al palma fa una schiuma un po piuì ricca e piu' cremosa (un poco) ed un po piu' duro
Nel secondo sapone ho messo il sapone a cucchiaiate e con i miei soliti modi gentili ogni tanto l'ho sbattuto un po sul tavolo
@Fluor
lo stampo si lava molto facimente, non ho provato ma sono certa che se ne puo' utilizzare solo una parte, sebbene pensavo di mettere un po di carta da forno sul fondo per accellerare un po i tempi
Burro di cacao 5%
Olio di Ricino 5%
Olio di Cocco 20%
Olio di Oliva 30%
Olio di Palma 30%
Burro di Karitè 5%
Olio di Babassu 5%
Oleoresina di Rosmarino
Acqua
Soda caustica
fibre seta naturale gr 1
polvere di iris
amido di mais
o.e arancio
o.e. cannella
Finalmente, nella maniera più SPINTANEA possibile, ho ricevuto in dono una di queste saponette, direttamente dall'autrice
Mi fa impazzire. Ha un odore da volar via.
Ma non la userò, come al solito