Ho provato in vari modi:
- con xantana e idrossietilcellulosa: fatto il gel con acqua e poi aggiunto alcool. mi è successa più o meno la stessa cosa con entrambe i gelificanti: fino ad una certa quantità di alcool il gel "reggeva". Ma dopo una certa quantità si separava tutto

quindi ne ho fatto uno con una vagonata di xantana e ha retto: ma appiccicava troppo (little5 ne sa qualcosa

- con carbopol ultrez: messo acqua e alccol e poi carbomer. non si idrata. ho frullato, ho portato il ph a 7, gli ho inveito contro, ma niente

poi oggi ho provato questa ricetta e sembra essere uscito qualcosa di utilizzabile... ma boh...
RICETTA - con xantana e carbopol ultrez 10
acqua 22.00
glicerina 3.00
xantana 0.20
pantenolo 4.00
alcool etilico 45.00
acqua 25.00
carbopol ultrez 10 0.50
oli essenziali (poche gtt solo per mascherare l'odore di alcool): lavanda, limone, menta
soluz. soda caustica qb
Procedimento
ho fatto il gel con la xantana: stemperato xantana nella glicerina; poi ho versato l'acqua e infine il pantenolo. ho aggiunto lentamente l'alcool, mooolto lentamente, mescolando ma non frullando. se frullo mi si formano i grumi di gelificante

nel frattempo ho messo a idratare il carbomer nell'altra acqua. non ho tamponato.
quando il gel di xantana si è formato ci ho versato dentro l'acqua + carbomer che si è leggermente addensato.
misurato il ph e stava sul 5/6. ho aggiunto 4 gtt di soluz. soda caustica e si è addensato un altro po'. il ph stava tra il 6 e il 7. mi sono fermata perchè già mi pareva un miracolo di essere arrivata fino a qui

a questo punto, però, mi sono accorta che si erano formati come dei "flocculi" (dei pezzetini di gel più densi e semi-trasparenti). ho iniziato a frullare con l'areolatte come una forsennata e sono svaniti. mah.
alla fine ho aggiunto gli oe mischiati a due gtt di polisorbato 20 perchè volevo esser sicura restasse trasparente.
Recensione: gel più liquido di quelli che si comprano; si assorbe più lentamente dei cugini commerciali (ci vuole qualche secondo in più). sicuramente perchè in quelli comprati c'è più alcool.
in compenso le mani restano meno secche, e il profumino è buono.
Aiuto.
consigli.
che ne pensate?


Le bolle sono dovute all'ultima frullata da pazza isterica

(le bolle sono praticamente scomparse dopo qualche giorno)