FASE A
Acqua a 100
Xantana 0.50
Glicerina 7.00
Sorbitolo 3.00
FASE B
burro cacao 2.00
burro karité 3.00
burro kokum 1.00
cetiol sensoft 0.50
ethylexyl stearate 1.00
olio argan 0.50
olio oliva 2.00
aperoxid 1 gtt
Cera api 0.50
Cetilico 1.50
tego care ltp 2.50 (inci: Sorbitan Laurate, Polyglyceryl-4 Laurate, Dilauryl Citrate)
tocoferile acetato 2.00
Tocoferolo 1.00
FASE C
oleol. in olio di riso Elicriso/camomilla/calendula → 3.50
Vitamina A palmitato 1.00
bisabololo 1.50
Succo aloe 21.00
Urea 10.00
Allantoina 0.5
Ac. Ialuronico soluz. 1,5% 8.00
collagene e elastina idrolizz 1.50
Pantenolo 5.00
phenonip 0.50
oe. limone 2 gtt
oe arancio dolce 4 gtt
oe Timo 2 gtt
oe tea tree 2 gtt
oe eucalipto 2 gtt
ac lattico a Ph 5
colorato con una punta di azulene
ho riportato la ricetta in 3 fasi, ma in realtà ho scaldato pochissimo le prime due: giusto un attimo per sciogliere burri e cere e aiutare la xantana.
Ho usato un emulsionante a freddo "a caldo": ho letto che può essere usato anche così (magari aggiungendo cetilico per la consistenza) e così ho fatto. ho preferito fare in questo modo vista la mole della FASE C.
la missione di questa crema è di salvarmi le mani! che col freddo hanno bisogno di tanta tanta idratazione e di essere riparate, dato che mi si creano dei mini taglietti, a volte anche con sangue.
per questo la scelta del tipo e quantità di attivi e degli oli essenziali.
sull'idratazione sono pienamente soddisfatta. mi è passato il prurito e la pelle è visibilmente più idratata.
per i taglietti vediamo con l'uso se riesco ad evitarli (e a riparare velocemente quelli esistenti)

la consistenza è quella di un gel (infatti non capisco perchè mi ostino a chiamarla crema

La volevo asciutta e leggera, che non lasciasse unto e ad assorbimento ultrarapido: per questo ho usato un emulsionante a freddo e il burro di cocco e kokum. non è ad assorbimento immediato, vista l'alta dose di umettanti, ma in 1-2 minuti le mani sono completamente asciutte e mi accontento (tocco il touchpad e non lascio impronte

CONTROINDICAZIONI: l'eucalipto dà un leggero effetto freschezza che di questi periodi si poteva anche evitare

che ne pensate?