Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ringraziando Lola per avermi dato del phenonip oggi pomeriggio mi son messo d'impegno per spignattare la mia prima emulsione... ed ho scelto una crema mani, dove vi ho messo di tutto e di più, prendendo spunto da cose commerciali e da alcune creme già presenti sul forum...
Fase A
Acqua a 100% (60% circa)
Glicerina 8%
Xanthan 0.5%
Fase B
Argan 4%
Jojoba 2%
Olys 2%
Burro di Karitè 4%
Burro di Cacao 2%
Metilglucosio Sesquistearato 3%
Alcool Cetilico 2%
Cera d'api 1.5%
Fase C
Oleolito Calendula 3%
Allantoina 1%
Tocoferolo 1.5%
Proteine idrolizzate della seta (in sol. % sconosciuta) 1%
Proteine idrolizzate del grano (in sol. % sconosciuta) 1%
Pantenolo (85%) 2%
Sodio Ialuronato 0.1%
Bisabololo 10 gocce
Phenonip 10 gocce
Profumazione: Froo Choo di Fresholi 6 gocce
Acido lattico 3 gocce (portato il ph da un 6 ad un 5.5 circa)
La crema ha una texture che mi piace moltissimo, si assorbe piuttosto velocemente e lascia le mani splendide... quella profumazione è fantastica, la consiglio vivamente
Eccola in tutto il suo splendore
ps: la prossima volta voglio provare a frullare con un tritatutto... col minipimer mi sento troppo impedito nei movimenti ed inoltre recuperare tutta la crema è una faticaccia
Ultima modifica di Brendon il 18/01/2012, 7:39, modificato 2 volte in totale.
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Allantoina idratante 0.5%; stemperarla a parte in un po’ della crema appena fatta poi inserire nella preparazione quando è fredda, oppure scioglierla nel sodio ialuronato liquido: non si scioglie semplicemente mescolando. E' derivata dall'urea e funziona come questa ma in dosi più concentrate: si può usare, per preparazioni particolarmente idratanti, fino al 5% con il limite della sua solubilità che non è elevata; rischiamo ci resti la polverina granulosa. Alcuni consigliano di metterla nell'acqua della preparazione e poi scaldarla; nel dubbio di eventuali racemizzazioni se si mette a freddo non si sbaglia mai. Evitare di inserirla in preparazioni ben basiche, si decompone in sostanze tossiche.
visto che viene scritto che si può utilizzarla fino al 5% considerando la solubilità come unico limite mi sembra che l'1% non sia eccessivo, soprattutto per mani secche/screpolate, o sbaglio?
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
nemmeno io credo sia esfoliante, però non l'ho mai vista a più dello 0,5 (anche nei prodotti commerciarli - per quello che si può evincere leggendo un inci - sembra non sia mai più di quella quantità).
E' più una piccola stranezza che altro!
Non nego che possa aver sbagliato mettendola all'1%, cercavo di ottenere qualcosa di abbastanza "potente" visto che con il vento mi ritrovo le mani come carta vetrata, ed inoltre sono piuttosto rovinate anche dagli allenamenti
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Bella la crema
anche a me è capitato di mettere un 1 di allantoina in un gel, e non ho notato effetto esfoliante. Ma per dovere di cronaca ricordo un topic in cui Paracelso consiglia di non metterne più dello 0,5 perchè oltre non è solubile.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
comunque non è stato troppo difficile domarla, l'ho amalgamata ad un po' della crema con il montalatte poi l'ho aggiunta al resto della crema e frullato.
per quanto riguardo il sodio ialuronato l'ho stemperato con un po' d'acqua e poi passato al montalatte, e si è formato tipo un gel, era giusto così?
fino adesso devo dire che son soddisfatto, l'ho messa questa mattina e nel primo pomeriggio e tiene le mani morbide davvero a lungo
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
Metti un poco di acqua (di rose o anche semplice o quello che vuoi) in una ciotolina e ci spargi sopra all'acqua il sodio ialuronato e poi non lo tocchi + fino a che non vedrai il tutto completamente trasparente e che si è formato un gel.
Che io sappia questo è l'unico modo per sciogliere la polvere di ialuronato, ovvero devi avere pazienza!!!
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
tutte noi abbiamo litigato con l'amica allantoina e la soluzione è questa, fai il sodio jaluronato io lo faccio tutto cioè ne ho 1 gr in polvero e ci metto l'ascqua il conservante e addio, l'allantoina si scioglie dentro lo jaluronato è idiot prof
mai litigato con l'allantoia la mia si è sempre sciolta che è un piacere,(o.c con ruana)e siccome n presi mille mila chili campo di rendita..
vabbè se mi capita quella che non si sciogie pero' so già come fare
bravo brandon
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
l'allantoina di behawe mi pareva abbastanza solubile
per quanto riguarda lo ialuronato, in quanta acqua lo si può sciogliere per renderlo pronto all'uso? così quando ordinerò da aroma-zone prenderò un po' di cosgard da utilizzare nelle preparazioni senza grassi
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]