E' il mio tonico per pelli impure, rivisitazione dell'ottimo pure skin di Sharon che uso sempre alternandolo a questo qui e che ha lo zolfo disperso mentre questo è con lo Zolfo Plus che a me piace tanto
Fase A:
Azeloglicina 5.00
D-Pantenolo 75% 0.50
Soluzione di Sodio Ialuronato 1% 1.50
Cosgard 0.60
Idrolato di lavanda 10.00 (o altro astringente / purificante, io li vario)
Acqua 77.40
Controllare Ph ed eventualmente portare a 6 (che va bene sia per la Niacinamide che per lo zolfo plus)
Fase B:
Niacinamide 4.00
Zolfo plus* 1.00
*Ethoxydiglycol, Sulfur.
questo tonico per me sui brufoletti è una mano santa me li asciuga e fa regredire e mi tiene a bada l'untuosità
Ultima modifica di MartinaCosmEthics il 27/03/2018, 21:22, modificato 2 volte in totale.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
L'ho usato stasera, per togliere i residui del latte detergente e di conseguenza per rimuovere gli aloni del mascara sotto gli occhi
Non sapevo avesse questa formulazione....finalmente sò come usare lo zolfo plus, l'avevo acquistato per Astolfo, ma poi non l'ho più riprodotto.
A vedere la formula, avrebbe dovuto perlomeno darmi fastidio vicino agli occhi, invece nulla, è buonissimo e riproducibilissimo....grazie per avermelo dato
sugli occhi io personalmente evito e lo do solo sulla zona T tu non hai problemi di luciditá ma sono contenta ti sia piaciuto lo stesso.
A me zolfo plus piace molto
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Usato e piaciuto!! ... lo alterno con quello di Sharon e di Ssilvia ... tutti validissimi e fatti bene ... non avevo pensato al discorso occhi, anche se il tuo non mi ha dato fastidio ...
comunque adesso lo usero' solo al mattino
grazie anche di questo
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)
Domanda: ma zolfo plus puzza? Inoltre di idrolati ho solo Hamamelide e lei puzza sì!!! Farei una cosa troppo puzzona? :P O al massimo faccio prima un'acqua profumata come da topic Shakarì!!
Grazie in anticipo
Martina, sono una più bella dell'altra le tue formule, da rifare subito sembro ritornata adolescente in questo periodo, un bel po' di brufoletti Grazie
Ma grazie mariangela!
@demons
Eh un pochino l'odore "caratteristico" si sente.. però non tanto come la polvere secondo me.
Io sono anomala a me l'odore di zolfo piace poi non è che rimane l'odore addosso al massimo lo senti un po' dalla bottiglietta.
l'amamelide anche se puzzona ci sta bene dai.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Questo tonico è una figata. Io i tonici faccio un po' fatica ad usarli, mi sembrano sempre un pochino inutili; questo è l'unico con cui vedo una vera differenza. Evita di farmi lucidare per molte ore e considerate tutte le creme che sto provando in questo periodo dovrei essere ricoperta di brufoli, invece niente. Mi piace davvero moltissimo!
Quotone per Marghe, mi hai tolto le parole di bocca.
Anche io pecco sull'uso dei tonici, ma dopo aver usato questo penso proprio che entrerà nella mia routine!
Mi ha fatto guarire dei brufoli tra viso e collo che mi tenevano compagnia da quasi due mesi, maledetti! (Ho gli ormoni un pó impazziti).
Portentoso grazie per avermelo fatto provare!
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Mi piace molto, lo sto usando da sabato mattina e trovo che sia molto funzionale! Lo Zolfo Plus, non puzza poi così tanto ^^ forse puzza di più l'acqua di lavanda in confronto :P Tiene a bada il lucidume e mi sembra che aiuti molto contro i punti neri sul naso, che sembra molto più pulito e resta tale fino a fine giornata.
Grazie per i consigli, la ricetta, l'etichetta e del nuovo bisogno che è già amore
Ultima modifica di Demons il 28/03/2018, 7:40, modificato 1 volta in totale.
Lo uso ormai da un mese e devo dire che lo trovo straordinario.
Ho passato un periodo in cui la mia pelle si è riempita di brufoli e brufoletti, la fronte si lucidava in frettissima e in genere la pelle era diventata una schifezza (probabili cause ormonali).
In 3-4 giorni di tonico mattina e sera i rossori sono spariti, i brufoli si sono asciugati e anche laddove avevo un po' grattato la pelle facendomi delle ferite, la cicatrizzazione è avvenuta molto in fretta.
C'è da dire che questa quantità di sostanze così funzionali tutte insieme è difficile da mettere in una crema, mentre in un tonico è l'ideale. La sinergia degli attivi che sono in questo tonico fa veramente miracoli in pochissimi giorni.
Ne ho rifatto un litro e l'ho pure regalato ad una mia amica afflitta anche lei dai brufoli di origine ormonale (sto aspettando il suo responso).
Lo zolfo plus una bellissima scoperta.
Bravissima Martina! Le tue creazioni sono sempre geniali pur nella loro semplicità!
Grazie che bella recensione
A me i tonici piacciono molto, vado un po' controcorrente perchè non penso affatto che siano inutili anzi. E come hai detto te mi sfogo mettendoci attivi che smontano o sono rognosi.
Lo zolfo plus è il top ora lo sto usando anche nello shampoo.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Piaceva anche a me, attivo ma assolutamente non irritante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sto usando questo tonico da più di un mese e lo trovo fantastico! Ho sostituito solo l'idrolato di lavanda, che non ho, con quello di amamelide, e per la mia pelle è davvero ottimo. C'è da dire che ho iniziato ad usare contemporaneamente il detergente pelli impure (sempre di Martina) e questo tonico, e la mia pelle non è mai stata così liscia... credo che sia l'effetto combinato dei due prodotti. Io soffro di rosacea e brufoletti, ma da quando uso questa combo (seguita dal mio siero purificante e lenitivo), gli arrossamenti sono ridotti quasi a zero, i brufoli diminuiti, e quei pochi che spuntano se ne vanno in fretta.
Grazie Martina per entrambe le ricette, sono davvero una manna per la mia pellaccia!