Per vedere come si usa, guardate il video in questa pagina.
Ci ho combattuto un po’, ma alla fine penso di essere riuscita a riprodurlo; ovviamente non sono partita da zero: oltre ad avere l’inci dell’originale, mi hanno aiutato molto le ricette di Alita e di Ludovica presenti sul forum.

Mix di lacche:
D&C Red 33 0.16
D&C Blu 0.04
D&C Rosso 7 0.12
F D&C Rosso 40 0.18
F D&C Yellow 6 sporcatura (o 0,04 per la seconda versione)
Titanio biossido 0.04
Sericite mica & carnauba 2
Io metto tutto in un sacchettino e pesto nel mortaio
Silica P1500 0.4
Makigel 0.14
Microsfere di silice 1.20
Amido di riso 6
Ossicloruro di bismuto 0.4
Sericite mica 4
Velvet spheres 1
Magnesio miristato 1,40
mescolare molto bene, in modo che non restino grumi
olio di ricino 15
tocoferile acetato 4
octyl dodecane 4
octyl palmitate 4
coco light oil 3
gel di silicone 3
gel di hectorite 3
cremophor 3
ozokerite 1
cera candelilla 2
cera carnauba 1
cera alba 1
alcool cetilico 1.40
aroma rosa ScentPassion 10 gocce
stemperare bene le polveri con gli oli, io li metto nell’ordine indicato in ricetta, poi aggiungo i gel e le cere, e scaldo a bagnomaria. Ci vuole un po’ prima che si sciolgano bene le cere, poi tolgo dal fuoco, aggiungo l’aroma e colo negli stick. Gli stick li trovo da aroma zone, sono quelli da 15 ml. e sono anche troppo grandi, per cui prima di versare il composto avvito un po’ in modo da non doverli riempire interamente. Con questa dose ne dovrebbero venire 5 o 6. Perché non si formi il cratere con il buchino, mentre di raffredda continuo a dare un mezzo giro verso l’alto, finché sono quasi asciutti. In questo modo, la punta rimane bombata.
Due parole sulla fragranza: a me nei decorativi per il viso piacciono le fragranze fiorite, e normalmente gli aromi hanno profumazioni di tipo gourmand/alimentare. Dovendo essere utilizzabile anche sulle labbra, questa è l'unico aroma fiorito che ho trovato (a parte cipria che non mi sembrava adatta). Personalmente, non amo molto la rosa in generale, ma questa è buona, e soprattutto è un aroma fiorito.
Ho fatto due versioni di colore, quella con un po' di giallo in più dà più sul marroncino, l'altra sul prugna. Dall'inci dell'originale (che non ho ancora visto dal vero) direi che sia più corrispondente il prugna, comunque funzionano bene entrambi i colori.
Scusate la foto, è venuta malissimo, e sono i due stick che uso io, ormai abbastanza spiaccicati, appena riesco la cambio.

Lo sto usando da qualche mese, anche se ho avuto difficoltà a raggiungere il risultato che volevo, le versioni precedenti erano comunque utilizzabili, anche perché va spalmato.
A me risolve tanti problemi, quando vado di fretta e non ho tempo di truccarmi per bene (cioè praticamente sempre


Per piacere, non mi chiedete le sostituzioni: bastano piccole modifiche a far sballare tutto!

EDIT: ricetta aggiornata - versione cosmoprof 2017
le modifiche alla ricetta sopra sono in blu
Mix di lacche:
D&C Red 33 0.16
D&C Blu 0.04
D&C Rosso 7 0.12
F D&C Rosso 40 0.18
F D&C Yellow 6 sporcatura (o 0,04 per la seconda versione)
Titanio biossido 0.04
Sericite mica & carnauba 2
Io metto tutto in un sacchettino e pesto nel mortaio
Silica P1500 0.4
Makigel 0.14
Microsfere di silice 1.20
Amido di riso 6
Ossicloruro di bismuto 0.4
Sericite mica 4
Velvet spheres 1
Magnesio miristato 1,40
mescolare molto bene, in modo che non restino grumi
olio di ricino 15
tocoferile acetato 4
octyl dodecane 4
octyl palmitate 4
dry touch 2,50
gel di silicone 3
gel di hectorite 3
cremophor 3
ozokerite 1
cera candelilla 2,20
cera carnauba 1,20
cera alba 1
alcool cetilico 1.45
aroma rosa ScentPassion 10 gocce