
Pubblico la ricetta degli ombretti in crema in base acquosa che ho portato al raduno di sasso.
Come quelli di Ludovica, si applicano molto meglio con un pennello, che permette di dosare per bene il colore e renderli più intensi. Vanno lavorati per bene perchè dopo poco asciugano. Una volta asciugati non si muovono più, il silicone evapora, le polveri si fissano e rimangono fermi tutto il giorno. Io li uso sempre e comunque con un primer sotto. I colori chiari possono essere usati come base su tutta la palpebra e, secondo me, hanno la resa migliore. Di colore scuro ne va applicato pochissimo e sfumato per bene prima che asciughi.
Ecco la ricetta!

A:
Acqua 63,2
sodio poliacrilato 0,5
PVP/VA copolymer 0,3
Magnesio alluminio silicato 12 g di una sospensione al 5% (cioè 0,6 g)
propylene glycole 2
B:
magnesio miristato 1
M-spheres 1,5
boroneige 0,5
mica sva 1
talco 1,5
ciclopentasiloxane 4,5
dodecane 4,5
ethyexylstearate 3,5
metilglucosiosesquistearato 2
PGE-metilglucosio distearato 1,5
C:
phenonip 0,5
Procedimento:
Tenere da parte un pochino di acqua da usare per sciogliere il PVP.
Preparare il gel di sodio poliacrilato; io l'ho versato a pioggia sull'acqua rimanente. Ha bisogno di parecchio tempo per idratarsi e, se dovessero rimanere grumi, bisogna avere la pazienza di schiacciarli tutti per bene. Il gel è molto denso e un po' rognoso da lavorare. Aggiungere poi la sospensione di magnesio silicato, il propylene glycole e il PVP sciolto. Frullare per bene.
Preparare la fase B aggiungendo prima tutte le polveri, poi il dodecane (che per la dispersione funziona bene), l'ethylexylstearate e per ultimo il silicone (non usatelo come primo olio per la dispersione, fa i i grumi). Aggiungere gli emulsionanti e scaldare fase A e B a bagnomaria. Attenzione all'emulsione; essendo il gel molto denso si farà un po' fatica.
Aggiungere il conservante per ultimo.
Qui gli swatches dei colori che ho portato al raduno.

Con flash:

Per ogni jarrina ho usato 3 grammi di base e le seguenti quantità di polveri; partendo dall'alto:
- grigio metallizzato: 0,1 g ossido nero + 0,3 g mica argento
- marrone matte (vi posto una versione di marrone diversa da quella del raduno, perchè avevo finito le miche che mi servivano. Nella versione del raduno ho messo troppe polveri e si è separato e smollato. credo non sia utilizzabile): 0,2 ossido marrone + 0,3 mica ombre pourpre
- natural beige: 0,1 g diossido di titanio + 0,5 g mica natural beige
- oro fuso: 0,1 g diossido di titanio + 0,5 mica oro
- beige nude: 0,1 g diossido di titanio + 0,5 g mica beige nude
- chiaro di luna: 0,1 g diossido di titanio + 0,5g mica chiaro di luna