
url immagine

upload

free image upload

free image hosting
Buongiorno a tutti

La base di partenza è il “siero miracoloso” di KriKri che ho modificato in base alle mie esigenze.
È un gel/siero che utilizzo da qualche mese. Si assorbe subito, non appiccica e lascia la pelle distesa e liscia.
Lo utilizzo su tutto il viso sotto alla crema. D’estate, quando non reggo nessuna crema, lo utilizzo da solo. È ottimo anche come contorno occhi.
L’idrossiprolina è stata utilizzata in sinergia col Sodio Ascorbil Fosfato e con il sodio ialuronato per un’azione antiage.
Ho scelto di utilizzare un gel, al posto di un siero, perché in questo modo non servono emulsionanti. Già utilizzo l’Abil Care nella crema che ci metto sopra e non volevo esagerare.
Il q10 l’ho utilizzato per le proprietà antiossidanti e lavora in sinergia con il tocoferolo presente nella crema che applico dopo e con i lipo/nanosomi antiossidanti.
Distende le rughette, effetto lifting, grazie al Relax Rides (atto di fede dovuto).
Il sodio lattato idrata e lascia la pelle molto liscia. L’elastocell è un antirughe elasticizzante, idratante e levigante.
Il mio sodio ialuronato è di Vernile e dovrebbe essere a medio peso molecolare. Non ho mai provato con sodio ialuronato acquistato da altri fornitori quindi non ho idea della resa finale.
Acqua a 100
Acqua di rose (o idrolato a scelta) 20
Sodio Ialuronato (polvere) 1
Allantoina 0.3
Idrossiprolina 2
Glicina 0.5
Insaponificabile di avocado 1.5
Q10 (ubiquinone) 0.15
Sap 1
Aperoxid (presente come chelante per il Sap) 1 goccia
Collagene idrolizzato 2
Relax' Rides (Aroma Zone) 5
Skin Repair (Aroma Zone) 2
Sodio lattato al 60% 5
Ceramidi (Sk-influx) 2
Elastocell 5
Polarsome 3D Hydra 1
Lipo/nanosomi Antiox Q10 2
Cosgard 0.6
Ho scaldato l’acqua e ci ho sciolto l’allantoina. Quando è diventata più tiepida ho aggiunto glicina e idrossiprolina.
A raffreddamento ho messo l’acqua di rose e il sodio ialuronato senza mescolarlo. Ho lasciato ad idratare una notte.
Il giorno dopo ho aggiunto man mano tutti gli ingredienti. Ho tenuto da parte due grammi di acqua e ci ho sciolto il Sap.
Ho scaldato leggermente l’insaponificabile di avocado e ci ho sciolto il Q10.
Ad ogni aggiunta mescolavo bene.
Il risultato è un bel gel giallo vitaminico che non ho profumato perchè mi piaceva già così.
In genere ne preparo 50 grammi.
NUOVA VERSIONE
modificato secondo i suggerimenti di Kri Kri
Acqua a 100
Acqua di rose (o idrolato a scelta) 30
Sodio Ialuronato (polvere) 1.1
Allantoina 0.25
Idrossiprolina 2
Trimetilglicina (Betaina Anidra) 5
Insaponificabile di avocado 1.5
Q10 (ubiquinone) 0.15
Sap 1
Sodio Gluconato (presente come chelante per il Sap) 0.20
Collagene idrolizzato 2
Relax' Rides (Aroma Zone) 5
Skin Repair (Aroma Zone) 2
Sodio lattato al 60% 5
Ceramidi (Sk-influx) 3
Umectol Vegetale 2
Estratto Glicolico Thè verde 2
Elastocell 5
Polarsome 3D Hydra 2
Lipo/nanosomi Antiox Q10 2
GC Soy Lift 5
Phenonip 0.5
Olio Essenziale di Rosa 5 gocce
I cambiamenti principali sono questi:
Ho aggiunto il Sodio Gluconato come chelante del Sap.
Ho aumentato di poco la quantità di polvere di sodio ialuronato affinchè il siero rimanesse più corposo e più idratante.
Ho aggiunto la trimetilglicina perchè a queste percentuali è schiarente e lenitiva e conferisce al siero un tocco setoso.
Ho aggiunto il CG Soy Lift per accentuare l’effetto antirughe e tensore.
Ho inserito anche l’Umectol Vegetale e l’Estratto Glicolico di Thè verde.
Ho sostituito il Cosgard e al suo posto ho messo il Phenonip per una questione di ph come da indicazioni di Kri Kri.
Ho portato il ph finale a 6 per la stabilità dell’Elastocell e del Sap.
Il siero mi piace molto, è più corposo e setoso. Si assorbe subito e non lascia tracce. La pelle rimane morbida e liscia.
Sopra metto la crema viso Pelle Perfetta di Lola, quindi non è un siero adatto alle pelli grasse ma è ottimo per le pre-babbions come me.

Ecco la consistenza:

free image hosting